Attualità

Primo raggio di luce sulla vicenda viabilità negli Alburni

Viabilità negli Alburni: c'è uno spiraglio. Ecco quanto emerso in un incontro tenutosi in provincia per la Sp342

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2015

Viabilità negli Alburni: c’è uno spiraglio. Ecco quanto emerso in un incontro tenutosi in provincia per la Sp342

Lo scorso 14 ottobre si è tenuto un importante vertice presso Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, al fine di studiare delle soluzioni al problema della viabilità sollevato nuovamente qualche settimana fa dal Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.
Oltre al Direttore stesso ed al Vice-Presidente della Banca Monte Pruno Antonio Ciniello, hanno partecipato all’incontro Paolo Imparato, Consigliere della Provincia di Salerno delegato, tra l’altro, alla Viabilità, Domenico Ranesi, Dirigente della Provincia di Salerno, e lo staff tecnico della Provincia interessato alla problematica.
Già dalle prime fasi della riunione è emersa una volontà comune di provvedere, in tempi celeri, alla risoluzione di quanto sollevato relativamente alla viabilità delle aree degli Alburni e del Cilento. Il dott. Ranesi, pertanto, ha voluto sottolineare come sia la prima volta che in Italia si verifichi un caso del genere, dove un soggetto economico privato, come la Banca Monte Pruno, si faccia carico, in collaborazione con il pubblico e, quindi, con la Provincia di Salerno, per intervenire su di una questione di interesse pubblico.

Sono emerse due soluzioni per risolvere l’ormai annosa vicenda relativa alla Strada Provinciale 342, che collega Roscigno a Corleto Monforte e, successivamente, al Vallo di Diano.
Una prima soluzione prevede lo sblocco delle risorse a disposizione (circa un milione di euro), grazie all’intervento della Banca Monte Pruno che si farà carico dei costi relativi ad un sondaggio geognostico del suolo, che attualmente manca, per dare il via libera alla realizzazione del progetto esecutivo; mentre, la Provincia si è impegnata a redigere il progetto definitivo entro massimo due mesi dalla consegna di tale indagine.
Il Consigliere Imparato, nell’aprire favorevolmente le porte alla disponibilità della Banca Monte Pruno, ha messo sul piatto un’ulteriore ipotesi che, oltre a non scartare la prima, pone l’accento sulla volontà di provvedere all’apertura immediata della SP 342.
In tale ottica, è stata definita anche la data del prossimo appuntamento che si terrà il 26 o il 28 ottobre proprio sulla SP 342, dove verrà fatto un sopralluogo alla presenza della Provincia di Salerno, del Comune di Roscigno e della Banca Monte Pruno, al fine di trovare una soluzione tecnica per rimuovere, in tempi stretti, il divieto di transito ad oggi presente.
Soddisfatto il commento del Direttore Albanese, il quale ha messo in luce come la seconda lettera aperta, diffusa meno di un mese fa, abbia prodotto gli effetti sperati, soprattutto, verso alcuni amministratori e tecnici sensibili, attenti ed interessati al territorio, come Paolo Imparato e Domenico Ranesi, i quali hanno dimostrato, in stretta collaborazione con gli uffici provinciali, una totale concretezza ed una forte apertura al dialogo ed alla risoluzione della problematica. L’auspicio è che le strategie messe in campo possano portare alla definitiva apertura e messa in sicurezza della Strada Provinciale 342.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home