Attualità

Agropoli: gara di solidarietà per la piccola Maranabel

Ecco come aiutare la piccola Maranabel. I genitori vorrebbero un contribuito per trasportarla al Gaslini di Genova

Redazione Infocilento

12 Settembre 2020

AGROPOLI. Una gara di solidarietà per aiutare Maranabel. La bambina di Agropoli, appena due anni, potrebbe soffrire di una rara malattia genetica. I genitori si sono resi conto che qualcosa non andasse poiché nei mesi hanno notato una regressione delle competenze motorie e la comparsa di disturbi del movimento. Da alcuni mesi Maranabel non mantiene più la posizione seduta e non controlla il tono del capo e del tronco. Negli ultimi tempi, inoltre, ha smesso di parlare

I genitori l’hanno portata in vari centri, tra cui l’Azienda Universitaria Federico II di Napoli. I medici sospettano una sindrome genetica-metabolica con sintomi di una patologia neurodegenerativa. Gli esami che le sono stati praticati sono stati inviati in vari istituti italiani affinché si provi a fare una diagnosi della malattia che affligge la bambina.

La famiglia vorrebbe ora portarla presso l’ospedale pediatrico Gaslini di Genova, specializzato in neuropsichiatria infantile e chiede un aiuto alla comunità agropolese.

Vorremmo soltanto un aiuto per pagare le spese che serviranno per andare a Genova”, dice il papà della bambina, Vito Marotta.
Per chiunque volesse contribuire è possibile fare una donazione al seguente Iban: IT6903608105138246614146623, intestato a Vito Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Torna alla home