Attualità

Cilento difficilmente accessibile ai diversamente abili: “Dal Ministero nessuna risposta”

La denuncia di Christian Durso che nelle scorse settimane aveva sollecitato il Ministro Sergio Costa sulla questione

Arturo Calabrese

12 Settembre 2020

«A distanza di due mesi non ho ricevuto alcuna risposta». È questa la denuncia di Christian Durso che nel mese di giugno aveva scritto al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che dal 2018 è sotto l’egida di Sergio Costa, chiedendo l’installazione di particolari pedane che permettano a persone costrette sulla sedia a rotelle, esattamente come lui, di visitare gli ameni luoghi del Cilento. Il ragazzo, oggi 29enne, è costretto sulla sedia a rotelle a causa di una forma di atrofia muscolare spinale, una malattia degenerativa ereditaria che gli impedisce di camminare.

A quella missiva, il dicastero di via Cristoforo Colombo aveva risposto, per mano del capo segreteria Fulvio Mamone Capria, dicendosi pronto ad avviare il progetto con il coinvolgimento del Ministero per la Pari Opportunità e la Famiglia «che ha la diretta competenza in materia– si leggeva – e di tutte le compagini parlamentari: solo insieme si potrà raggiungere l’obiettivo di una migliore qualità della vita per chi, come te, vuole godere della natura senza alcun tipo di barriera».

Da parte del dipartimento, però, arriva soltanto un assordante silenzio, Christian non ci sta e si rivolge nuovamente al Ministero guidato da Costa: «Purtroppo – la sua denuncia – il ministro Bonetti non ha più risposto al mio appello. Mi dispiace ribadire con forza la mia richiesta, ma sono passati due mesi ed il Ministro alle Pari Opportunità e alla Famiglia, non si è fatto coinvolgere in questa sfida ignorando completamente il mio appello. Prego quindi il Ministro dell’Ambiente di contattare personalmente il Ministro per le Pari Ppportunità, mettendo in copia questo scritto. Prego i due Ministri oggetto della missiva – continua la lettera – di prendere seriamente in considerazione la mia richiesta perché il diritto ad avere l’accessibilità all’ambiente, è un diritto anche delle persone con disabilità, come previsto dalla legge 1° marzo 2006, n. 67 recante “Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni“. Ritengo – conclude – un vostro onere e un dovere far fronte a questa richiesta».

Christian Durso oggi vive a Capri, ma ha vissuto gran parte dell’infanzia nel Cilento e, appena può, raggiunge il territorio a Sud di Salerno per riposare e essere rapito dai ricordi di bambino e dalle emozioni che solo il Cilento gli sa regalare. «Non mi arrendo – dice con coraggio – e farò sentire in continuazione la mia voce che non è soltanto mia, ma è quella di migliaia e migliaia di italiani privati dei loro diritti solo perché malati o impossibilitati a camminare. La mia è una battaglia per tutti – chiosa – e mi fermerò solo quando sarò vittorioso».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home