Attualità

Sala Consilina, il capitano dei carabinieri Davide Acquaviva ai saluti

Dopo quattro anni al comando della compagnia carabinieri di Sala Consilina lascia Davide Acquaviva. Arriva Paolo Cristinziano

Filippo Di Pasquale

8 Settembre 2020

Il capitano della compagnia carabinieri di Sala Consilina, Davide Acquaviva, termina il suo incarico nel Vallo di Diano. E’ stato assegnato al comando della compagnia di Castelgandolfo, nell’area metropolitana di Roma. E’ arrivato a Sala Consilina nel 2016; con i suoi 27 anni di età era il comandante dell’Arma più giovane d’Italia.
Anche la Comunità montana Vallo di Diano è pronto a salutare il capitano uscente.

I Sindaci del Vallo di Diano, su invito del presidente Raffaele Accetta lo saluteranno giovedì 10 settembre 2020, alle 10,30, presso l’aula convegni della nuova sede della Comunità Montana in Via Vascella.

Nei prossimi giorni avverrà il passaggio delle consegne al neo-capitano, Paolo Cristinziano, che lo sostituirà. Cristinziano, 40 anni, originario di Foggia, ha comandato il Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Frascati e precedentemente la Polizia Giudiziaria presso la Compagnia di Marcianise.

Durante la sua carriera è stato anche insignito della Medaglia di bronzo al merito civile perchè nel 2012 ha salvato la vita ad un uomo che, dopo essersi cosparso di liquido infiammabile, ha minacciato di darsi fuoco all’interno di un capannone industriale. Il Capitano Cristinziano, in quella occasione, con slancio e determinazione contribuì ad evitare una tragedia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home