Attualità

Scario, successo per la terza edizione di Teatro sotto la Torre

Durante la rassegna premiato l'attore agropolese Umberto Anaclerico

Comunicato Stampa

7 Settembre 2020

Una settimana dedicata all’arte e al teatro amatoriale, che ha appassionato i tanti spettatori che ogni sera hanno fatto registrare il sold out. La terza edizione di “Teatro Sotto la Torre” ha visto quest’anno quattro compagnie esibirsi, con generi diversi, nello splendido scenario del Rione Sant’Anna a Scario. Un tripudio di emozioni e sensazioni, tutte diverse, culminate nella serata finale in un omaggio alla memoria della grande attrice Vittoria Piancastelli. Interprete in molte fiction televisive italiane tra cui “Ho Sposato uno sbirro 2”, “Valeria medico legale”, “Il Giudice Mastrangelo, la Piancastelli diplomata alla scuola di Gigi Proietti ha portato le sue doti di passione e ironia anche al cinema e al teatro.

E proprio a lei infatti la Pro Loco di Scario, di comune accordo con il marito l’attore Bruno Cariello originario di Scario, ha deciso di dedicare un premio speciale “Vittoria Piancastelli” alla migliore attrice in gara vinto domenica nel corso della serata finale, dall’attrice Maria Francesca Sproviero della compagnia teatrale i “Ipercaso”, di Montecorvino Rovella, che in occasione della kermesse teatrale ha portato in scena la commedia “Avendo potendo pagando” di Gaetano Di Maio e Nino Taranto.

Ed è stata proprio la compagnia di Montercorvino Rovella a fare incetta di premi. Oltre al premio speciale infatti sono stati proprio gli “Ipercaso” a vincere il premio migliore attore assegnato dalla giuria ad Antonio De Stefano per la sua magistrale interpretazione di ‘Nicolino’. Infine alla medesima compagnia è stato assegnato anche il premio migliore regia nella persona di Angelo di Vece Per il premio relativo alla migliore compagnia invece la giuria composta dall’attore Bruno Cariello, dal regista Frederich Lasckar e dalla giornalista Ornella Bonomo, ha deciso di omaggiare la compagnia di Sala Consilina “La compagnia Eduardo” che neanche a dirlo in occasione della rassegna teatrale ha messo in scena un classico del teatro eduardiano “chi è chiù felice ‘e me”.

Una sorpresa però ha riguardato uno degli attori in gara che con “Quante…storie” ha incantato il pubblico presente. A Umberto Anaclerico, infatti, interprete del suddetto monologo con la partecipazione e le musiche del maestro Costantino Costabile Caruccio e la regia di Gianni Parisi, è andato il premio del pubblico che ha apprezzato di gran lunga il lavoro che l’attore Anaclerico ha portato sul palco di “Teatro sotto la Torre”. Un’ultima serata che ha visto salire sul palco della manifestazione anche l’attore di Policastro Bussentino Gianguido Cafiero con un monologo “Nella vita ci vuole il Q.” scritto dall’attore e regista Pier Maria Cecchini, presente domenica alla serata finale.

“È stata una terza edizione che la Pro Loco ha voluto fortemente realizzare nonostante il difficile periodo che stiamo attraversando – ha dichiarato il presidente Domenico Baldassarri – È importante dare segnali positivi di ripresa e il sold out di pubblico di tutte le serate ci ha fatto capire che stiamo andando nella direzione giusta”. Dello stesso avviso anche il Sindaco del Comune di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo che ha ringraziato la Pro Loco dell’ottimo lavoro svolto per realizzare l’intera manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home