Attualità

Assoturismo traccia il primo bilancio: situazione critica

"Puntiamo ad una ospitalità di qualità"

Redazione Infocilento

5 Settembre 2020

Turisti a Camerota

Con l’inizio dell’ “estate settembrina” cominciano i primi bilanci di una stagione turistica, indubbiamente, tra le più difficili degli ultimi decenni. Assoturismo nazionale ha già quantificato i danni dei mesi di Giugno e Luglio a valere sulle imprese del settore turistico. La fotografia è quella di una situazione critica per molti territori e destinazioni turistiche, soprattutto per le città d’arte.

I campeggi hanno fatto registrare complessivamente un meno 3,5 milioni di arrivi, meno 35% con una perdita stimata di oltre 23 milioni di pernottamenti, il turismo ferragostano registra 30 milioni di presenze, meno 11% rispetto allo scorso anno con relativo crollo della spesa, insomma numeri che si potevano certamente immaginare ma che hanno generato unitamente al calo dei consumi una notevole desertificazione economica, per le città d’arte in primis, ma anche per tante località e destinazioni turistiche montane, collinari o balneari che esse siano. Si riscopre la vacanza anni 60 e 70 rappresentata di fitto estivi in casa con amici e parenti, romantica certamente, ma trasferire questa rinnovata abitudine nel 2020 non è certamente facile.

Molti numeri, tantissime presenze in tante località agostane, molto caos, molti affollamenti circa 20 milioni di persone hanno alloggiato in case sparse nella nostra penisola, seconde o terze case. Un dato sconvolgente se si pensa che nelle abitazioni private al mare si sono verificato i contagi più evidenti che hanno pregiudicato anche piccole comunità locali.

“Questa esperienza drammatica deve aprire le porte ad una nuova e più forte azione collettiva per quanto riguarda l’ospitalità e l’accoglienza – dichiara il Presidente Provinciale Raffaele Esposito – come Assoturismo provinciale di Salerno abbiamo intenzione di rinnovare i concetti del turismo lento e consapevole, di quello esperienziale, attraverso nuovi incontri e seminari in digitale e possibilmente, in linea con le disposizioni sanitarie promuovendo lungo tutta la provincia salernitana incontri territoriali, per rafforzare il ruolo della formazione professionale anche attraverso il nostro nuovo Cescot, anche per “governare” meglio i soggiorni nel settore extralberghiero ed alberghiero”.

“Puntiamo ad una ospitalità di qualità così come avviene spesso per i settori rappresentati dell’ospitalità e che sono spesso raccolti in reti territoriali ed in questo modo anche attraverso regolamenti interni condivisi riescono a garantire standard equilibrati di confort ed affidabilità per ospiti e territori di pertinenza. E’ questa la scommessa da vincere insieme e tutti, nessuno escluso, devono ritenersi non investiti dal malcostume purtroppo diffuso nel vedere decine di persone alloggiate magari in pochi mq di abitazioni spesso fatiscenti, quello della nostra associazione è un invito chiaro alle P. A. di darsi da fare adesso, visto il poco personale a disposizione, per regolamentare gli arrivi nelle case vacanza, specie quelle “fantasma” sconosciute ai più, rifugio abituale di persone non identificate che puntualmente minacciano la quiete e l’armonia delle nostre piccole e meravigliose comunità salernitane”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Torna alla home