Cilento

Brucia la provincia: fiamme dal Cilento a Salerno

Brucia la provincia di Salerno, dal Cilento al Capoluogo ettari di vegetazione in fiamme. Ombra dei piromani sui roghi

Letizia Baeumlin

5 Settembre 2020

Brucia la provincia salernitana e il Cilento non è indenne dall’azione dei piromani. Dopo il vasto incendio di ieri in pieno centro abitato tra Caprioli e San Nicola di Centola, la scorsa notte dopo l’una un altro rogo ha bruciato ettari di terreno in zona ex frana tra San Nicola e San Mauro la Bruca nei pressi dell’Agriturismo Forno Antico.
Sul posto il gruppo di protezione civile Menaica e i Vigili del fuoco del distaccamento di Policastro. Si indaga se gli incendi appiccati siano di origine dolosa, come è molto probabile.

Brucia la Provincia: i precedenti in Cilento e Vallo di Diano

Questo è soltanto l’ultimo rogo registrato in zona: l’area compresa tra i comuni di Centola e Pisciotta è quella che nelle ultime settimane ha fatto segnalare più incendi.

Problemi si sono registrati di recente anche tra Montecorice e Castellabate e nel Vallo di Diano.

Inferno di fuoco a Salerno

Ieri, invece, è a Salerno che si sono registrati i problemi maggiori. Un vasto incendio è divampato sul Masso della Signora. Il fumo ha invaso anche parte della città. Il sindaco Enzo Napoli è stato costretto a disporre la temporanea chiusura della strada Panoramica.

Ingente il dispiegamento di forze: vigili del fuoco, squadre antincendi, protezione civile, volontari. Un vero e proprio inferno di fuoco che ha rischiato di raggiungere Sala Abbagnano. Anche in questo caso si segue la pista dolosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home