Attualità

Agropoli, si è riunito il comitato civico “Pro Trentova”

Arturo Calabrese

11 Aprile 2015

Agropoli. Si è riunito venerdì 10 aprile, presso l’Oratorio Giovanni Paolo II, il comitato civico per la difesa di Trentova. «L’acquisizione di Trentova da parte del comune sarà a beneficio di pochi e non del popolo, per questo diciamo no all’acquisto dell’area e a qualsiasi speculazione». Questo il messaggio da alcuni gruppi di cittadini che hanno a cuore le sorti di uno dei luoghi più magici e affascinanti di Agropoli. Presente anche Giuseppe Tarallo, ex presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che non usa mezzi termini: “Il piano preliminare non ci convince – dice – ho chiesto un incontro  pubblico all’amministrazione per aver lumi sul progetto. Ci sono problemi seri e abilmente camuffati: sembra che non cambi niente, ma l’impatto ambientale c’è! La soluzione migliore è un incontro pubblico nel quale confrontarsi. Questo progetto – conclude – è da osteggiare con tutte le forze perché vengono meno i criteri di tutela di quell’area”.

Favorevole, invece, Legambiente. “La nostra associazione che si è opposta negli ultimi trent’anni ai vari progetti di villaggi turistici presentati nell’area – spiega Del Duca – non può che apprezzare la svolta che l’acquisizione pubblica dell’area potrà comportare per la tutela di Tresino e Trentova.
Il nostro impegno sarà anche indirizzato al coinvolgimento nella gestione di Tresino dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, come ulteriore garante della compatibilità degli interventi con la tutela dell’area. Comunque la nostra vigilanza non verrà certo meno perché non sempre dal pubblico sono arrivati progetti rispettosi dell’ambiente e per questo abbiamo sostenuto la nascita di un comitato che vigili sugli interventi sull’area e che interloquisca con gli Enti competenti.
L’intento è quello di lasciarsi alle spalle gli anni dello scontro tra ambientalisti e finti “valorizzatori dell’area” e di avviare invece una stagione di collaborazione su idee e proposte compatibili con la tutela dell’integrità paesaggistica ed ambientale di Tresino e dell’importanza che essa ha per gli agropolesi tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home