Attualità

Capaccio Paestum, Convergenze al forum Ambrosetti di Cernobbio

L'evento dal 4 al 6 settembre

Comunicato Stampa

3 Settembre 2020

CAPACCIO PAESTUM. Convergenze S.p.A. (“Convergenze” o la “Società”), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicle Only) parteciperà alla quarantaseiesima edizione del Forum organizzato da The European House – Ambrosetti, dal titolo “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”.

All’evento, che si svolgerà dal 4 al 6 settembre a Villa d’Este di Cernobbio (CO), saranno presenti, in rappresentanza della Società, Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente, Grazia Pingaro, Vicepresidente e Responsabile BU Energy, Antonietta Mandetta, Senior Sales and Compliance Manager e Marisa Sica, Responsabile Marketing e Comunicazione.

La partecipazione di Convergenze al Forum, per la quarta volta consecutiva, è sicuramente un fatto di assoluto rilievo, data l’esclusività dell’evento al quale sono invitati solamente 200 Top Manager italiani ed internazionali, le principali autorità e rappresentati delle Istituzioni; evento che notoriamente costituisce un’opportunità unica di confronto con realtà di standing internazionale.

Le tre giornate prevedono un ricco calendario di incontri, dove interventi di esponenti politici, rappresentanti delle Istituzioni, Manager, esperti internazionali ed altri relatori di alto profilo tratteranno rilevanti temi di attualità politica, economica e sociale. Nel corso dei lavori saranno presentate alcune ricerche ed analisi realizzate da The European House – Ambrosetti, autorevoli punti di partenza per un dibattito costruttivo.

L’evento assume particolare importanza nel difficile e complesso scenario attuale, come segno della forte volontà di rinascita che sta caratterizzando ogni ganglio vitale dell’intero Pianeta. Nel rispetto dei vincoli dettati dalla situazione sanitaria ancora in corso, il Forum si svolge quest’anno in forma phygital, con possibilità di partecipare sia in presenza che da remoto.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze, ha così commentato: “Per noi il Forum Ambrosetti di Cernobbio non è una vetrina ma un luogo dove confrontarsi e ascoltare. Il dramma che abbiamo vissuto ha evidenziato la necessità di un radicale cambiamento strutturale: non dobbiamo più ipotizzare gli scenari tecnologici del futuro, ma dobbiamo costruirli adesso questi scenari. Abbiamo voluto essere presenti di persona, in questa importante platea internazionale, per testimoniare che l’Italia e il Sud d’Italia, dove è concentrata la nostra attività, vogliono partecipare alla rinascita grazie alle importanti competenze tecnologiche. Con la nostra partecipazione portiamo un esempio positivo di azienda che cresce in tutta la Penisola pur rimanendo radicata nel suo territorio di origine, la provincia di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Torna alla home