Attualità

Miasmi nella Piana del Sele, ministro Costa incontrerà il Prefetto

Si valuta una strategia per risolvere il problemi segnalati dai cittadini

Comunicato Stampa

3 Settembre 2020

Sergio Costa

Il ministro Costa incontrerà il prefetto di Salerno per un intervento sui miasmi nella Piana del Sele. A renderlo noto è la deputata Anna Bilotti, che sottolinea come l’iniziativa del Ministero dell’Ambiente si sia resa necessaria per ovviare ai ritardi della Campania nell’emanazione di una legge regionale che fissi limiti precisi alle emissioni odorigene provenienti dagli impianti di trattamento dei rifiuti.

«Ho parlato con il ministro – spiega la parlamentare del Movimento 5 Stelle – e mi ha confermato che sono esattamente due anni che sollecita di continuo la Regione affinché approvi questa legge. Intanto il disagio persiste, i cittadini sono esasperati e a questo punto non ci resta altra strada che provare a intervenire tramite la Prefettura, coinvolgendo direttamente le aziende».

In proposito un contatto tra il ministro Sergio Costa e il prefetto Francesco Russo c’è già stato nei giorni scorsi e in tempi brevi sarà fissato un appuntamento istituzionale per mettere a punto i dettagli della strategia. L’idea è quella di una convocazione in Prefettura dei gestori degli impianti, per invitarli ad attuare essi stessi una regolazione delle emissioni tale da evitare disagi ai residenti, in attesa che la Regione intervenga con un atto normativo.

«Su questa e su molte altre materie la competenza è purtroppo regionale – evidenzia la deputata Bilotti – Il Governo non può colmare le lacune con una legislazione propria, ma ringrazio il ministro Sergio Costa che sta comunque percorrendo tutte le strade possibili per arrivare a una soluzione. L’interesse dei cittadini viene prima di tutto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Torna alla home