Cilento

Scario, al via la rassegna “Teatro sotto le Stelle”

Ieri il primo appuntamento. Domani in scena Umberto Anaclerico

Comunicato Stampa

2 Settembre 2020

È iniziata ieri 1° settembre la terza edizione di “Teatro sotto la Torre”, la manifestazione di teatro amatoriale organizzata dalla Pro Loco di Scario nello splendido scenario del Rione Sant’Anna, ai piedi della Torre Garagliano. Fiore all’occhiello dell’associazione diretta dal presidente Domenico Baldassarri, la kermesse teatrale ha visto al suo esordio per questa edizione 2020 un classico del teatro napoletano “Chi è chiù felice ‘e me” messo in scena da “La Compagnia Eduardo”, di Sala Consilina, diretta dalla regista Enza Tordugno, fondatrice della compagnia teatrale.

Ad esibirsi invece domani 3 settembre sarà Umberto Anaclerico con “Quante…Storie”, con la partecipazione e le musiche del maestro Costantino Costabile Caruccio e la regia di Gianni Parisi. Il 4 settembre invece sarà la volta dalla “Compagnia Teatrale Ipercaso” con l’opera “Avendo potendo pagando” diretta dal regista Angelo di Vece. “Porno subito” è invece la rappresentazione teatrale in programma il 5 settembre realizzata dalla “Compagnia Gabbiani” e diretta dal regista Matteo Salzano. Sarà invece fuori concorso l’ultima esibizione teatrale dal titolo “Nella vita ci vuole il Q.” di Gianguido Cafiero  che andrà in scena il 6 settembre, serata di chiusura della kermesse.

E proprio nel corso della serata finale la giuria composta dall’attore Bruno Cariello, dal regista Friederick Lachakar e dalla giornalista Ornella Bonomo decreterà i vincitori delle tre categorie in gara: migliore attore protagonista, migliore regia e migliore compagnia. Una novità però attenderà tutti i partecipanti. La Pro Loco infatti ha inserito un nuovo e importante riconoscimento.  Ad essere premiata dalla giuria sarà anche la migliore attrice con il “Premio Vittoria Piancastelli”. Un premio speciale dedicato all’attrice Piancastelli che nel corso della sua vita ha conosciuto e amato fin dal primo istante la nota località turistica di Scario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Torna alla home