Alburni

Progetti per il dissesto idrogeologico, pioggia di fondi per Cilento, Diano e Alburni

Ecco i comuni beneficiari

Redazione Infocilento

2 Settembre 2020

Il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha approvato la graduatoria delle richieste di contributo per la progettazione di opere di contrasto al dissesto idrogeologico. 970 gli Enti beneficiari cui saranno distribuiti quasi 85milioni di euro. Ciascun beneficiario sarà tenuto ad affidare la progettazione entro tre mesi, in caso contrario prevista la revoca del finanziamento. I contributi verranno erogati entro il 15 ottobre.

Questi i comuni beneficiari

Stella Cilento (110mila euro), Roscigno (320 mila euro), Torre Orsaia (400mila euro), Pertosa (circa 325mila euro), Montano Antilia (60mila euro), Caggiano (300mila euro), Auletta (860mila euro), Laurito (198mila euro), Sapri (220mila euro), Vibonati (119mila euro), Comunità Montana Alento Monte Stella (circa 160mila euro per il fiume Testene, la sistemazione del territorio comunitario e il Valllone Molini a Laureana Cilento), Bellosguardo (125mila euro), Ottati (55mila euro), Aquara (217mila euro).

La Provincia di Salerno ottiene quasi 2,1 milioni per la progettazione della sistemazione del litorale tra Camerota e Centola.

Non sono rientrati tra i beneficiari:
Alfano (presentati progetti per 25mila euro), Camerota (quasi 650mila euro), Campora (82mila euro), Castellabate (quasi 1,4 milioni), Castelnuovo Cilento (poco meno di 200 mila euro), Centola (circa 1,3 milioni), Cicerale (310mila euro), Ogliastro Cilento (495mila euro), Cuccaro Vetere (94mila euro), Giungano (220mila euro), Ispani (circa 80mila euro), Laureana Cilento (87mila euro), Laurino (50mila euro), Lustra (35mila euro), Magliano Vetere (60mila euro), Moio della Civitella (281mila euro), Montecorice (45mila euro), Monteforte Cilento (63mila euro), Morigerati (368mila euro), Novi Velia (470mila euro), Omignano (160mila euro), Orria (60mila euro), Perito (209mila euro), Piaggine (39mila euro), Pisciotta (95mila euro), Roccagloriosa (100mila euro), Rofrano (430mila euro), Sacco (66mila euro), Salento (75mila euro), San Giovanni a Piro (440mila euro), San Mauro La Bruca (27mila euro), Santa Marina (130mila euro), Sant’Angelo a Fasanella (190mila euro), Sessa Cilento (47mila euro), Stio (360mila euro), Torchiara (90mila euro), Torraca (94mila euro), Tortorella (40mila euro), Trentinara (200mila euro), Valle dell’Angelo (255mila euro), Castelcivita (70mila euro), Controne (75mila euro), Corleto (500mila euro), Petina (250mila euro), Albanella (180mila euro), Postiglione (70mila euro), Sicignano (140mila euro), Atena Lucana (410mila euro), Casalbuono (82mila euro), Monte San Giacomo (185mila euro), Montesano sulla Marcellana (510mila euro), Polla (60mila euro), Sala Consilina (300mila euro), San Pietro al Tanagro (200mila euro), Sant’Arsenio (80mila euro), Sanza (220mila euro), Teggiano (251mila euro), Padula (220mila euro), Pertosa (320mila euro), Comunità Montana Vallo di Diano (1,5 milioni di euro).

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home