Approfondimenti

3 ricette semplici per chi ama i dolci al caffè

Redazione Infocilento

1 Settembre 2020

Caffè

La bevanda più amata dagli italiani, si sa, è il caffè. Proprio per questo, si rivela uno dei principali ingredienti utilizzati per la realizzazione di varie tipologie di dolci, che spaziano dalle torte ai gelati e che riempiono gli scaffali di numerose pasticcerie e gastronomie. Alcune di queste leccornie possono essere realizzate facilmente anche in casa, considerando che non richiedono troppo tempo, eccessiva dimestichezza con la cucina o strumenti e ingredienti particolari.

Una cosa è certa: il caffè scelto deve essere di buona qualità. Ad esempio, le miscele Caffè Aiello sono realizzate esclusivamente con materie prime selezionate, sottoposte a una lavorazione controllata; per questo è assodato che la qualità è di prim’ordine.
Non solo: consigliamo inoltre che il caffè da utilizzare sia ottenuto con l’utilizzo della moka. Perché?  Il motivo di quest’ultimo piccolo suggerimento sta nel fatto che, sebbene il dibattito inerente la scelta tra moka e macchina del caffè sia costantemente aperto e in continua evoluzione, con la moka è possibile controllare meglio le dosi e rendere l’espresso ottenuto più o meno forte, a seconda delle esigenze.

Dolci a base di caffè: 3 ricette gustose

Una volta acquistato la miscela ideale si può passare alla realizzazione di deliziosi dolci fatti in casa utilizzando ingredienti semplici e a portata di mano, strumenti low cost e procedimenti adatti anche a chi non ha mai seguito un corso di cucina. Ecco 3 ricette facili da seguire:

Crema fredda al caffè

Una crema spumosa al caffè, fresca e delicata, è perfetta per terminare una cena estiva o un pranzo di famiglia. Una versione golosa contiene pasta di nocciole e cioccolato, in grado di rendere ancora più aromatico il risultato finale.

Ingredienti

  • panna
  • caffè
  • zucchero
  • crema di nocciole
  • cioccolato

Preparazione

La preparazione è molto semplice, basta avere a disposizione un frullatore per montare la panna a neve ben ferma:

  • zuccherare la bevanda in base ai propri gusti, tenendo in considerazione che verrà stemperata con la panna e mescolata con la crema di nocciole, entrambi dal sapore di per sé già molto dolce;
  • montare la panna fino a quando non si mostrerà ben ferma;
  • dopo averlo lasciato raffreddare, aggiungere il caffè e la crema di nocciole, continuando a montare il composto con il frullatore;
  • versare la crema ottenuta all’interno di un contenitore o in bicchierini singoli da riporre in frigo e servire all’occorrenza.

Cheesecake al caffè

Negli ultimi anni le ricette per la preparazione della cheescake si sono moltiplicate, proponendo versioni sempre nuove e originali. Oltre a quelle classiche, che contengono uova e si cuociono in forno, sono particolarmente apprezzate le ricette completamente a freddo. Eccone una:

Ingredienti

  • biscotti secchi e burro per la base
  • mascarpone, formaggio spalmabile, gelatina, caffè e zucchero per la farcitura
  • caffè amaro, burro, zucchero e amido per la gelatina decorativa

Preparazione

Questa variante della cheescake, nonostante non preveda la cottura in forno, è molto golosa e richiede solo qualche semplice passaggio:

  • allestire il fondo della torta sbriciolando i biscotti e mescolandoli con il burro fuso;
  • preparare la farcitura sciogliendo la gelatina in un paio di tazzine di caffè forte e lasciare raffreddare a temperatura ambiente;
  • nel frattempo, montare il mascarpone con il formaggio spalmabile (si può optare anche solo per uno dei due ingredienti), lo zucchero e il caffè freddo, per poi aggiungere la panna montata;
  • stendere la crema ottenuta sulla base precedentemente allestita e riporre in frigorifero;
  • nell’attesa, preparare la gelatina al caffè versando il caffè amaro all’interno di un pentolino con una noce di burro, zucchero e un cucchiaino di amido. Una volta raffreddata, stenderla sulla torta come decorazione.

Semifreddo al caffè

Infine, il dolce più fresco di sempre; il semifreddo al caffè, spesso ordinato al ristorante ma difficilmente realizzato in casa per paura di imbattersi in un procedimento troppo complicato. In realtà, è molto più semplice del previsto:

Ingredienti

  • panna montata
  • caffè freddo
  • mascarpone
  • zucchero
  • biscotti secchi o pan di spagna

Preparazione

Consiste in un procedimento molto simile a quello della cheescake, infatti si parte da una base solida che verrà poi ricoperta da una crema morbida:

  • preparare la base con del pan di spagna o dei biscotti secchi da sbriciolare e compattare con del burro fuso;
  • nel frattempo, realizzare la crema montando insieme la panna (quest’ultima precedentemente montata a parte), il caffè freddo, il mascarpone e lo zucchero;
  • spalmare la crema ottenuta sulla base raffreddata, riporre in frigo e servire all’occorrenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiDolci a base di caffè: 3 ricette gustoseCrema fredda al caffèIngredientiPreparazioneCheesecake al caffèIngredientiPreparazioneSemifreddo al caffèIngredientiPreparazione Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione.ContenutiDolci a base di caffè: 3 ricette gustoseCrema fredda al caffèIngredientiPreparazioneCheesecake al caffèIngredientiPreparazioneSemifreddo al caffèIngredientiPreparazione Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiDolci a base di caffè: 3 ricette gustoseCrema […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.ContenutiDolci a base di caffè: 3 ricette gustoseCrema fredda […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home