Attualità

Caduta massi minaccia la strada: chiude Rizzico

Strada di Rizzico, la strada chiude nuovamente i battenti. Disposta la chiusura al traffico per il pericolo caduta massi dopo un incendio

Ernesto Rocco

1 Settembre 2020

Strada di Rizzico

PISCIOTTA. Chiude nuovamente la strada di Rizzico. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata congiuntamente dal sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori e dal vicesindaco di Ascea, Stefano Sansone. Il provvedimento giunge a seguito di un incendio verificatosi proprio nel territorio asceota, in località Tempa di Rose Cotroni. Questo ha interessato anche il tratto dell’ex SS447. Di qui la segnalazione dei carabinieri forestali di Casal Velino che, intervenuti sul posto, hanno evidenziato il pericolo caduta massi dal costone roccioso adiacente la carreggiata.

Rizzico, l’ordinanza di chiusura

Di qui la chiusura della strada di Rizzico disposta dalle due amministrazioni in attesa di verifiche e dell’eventuale messa in sicurezza della zona con rimozione dei massi pericolanti.

Ex SS447, l’attesa per la variante

La strada di Rizzico era stata riaperta lo scorso luglio dopo anni di attesa, in seguito ad alcuni interventi tampone di manutenzione dell’asfalto finanziati con risorse CIPE.

L’arteria è chiusa a causa di una frana che insiste dagli anni ’80; la comunità di Pisciotta attende ormai da tempo l’avvio dei lavori per una variante che permetterà più agevolmente di collegare il centro cilentano ad Ascea, senza percorrere la superstrada.

La Provincia di Salerno e il Comune a hanno ottenuto fondi per 19milioni per Rizzico. Risorse arrivate grazia al Patto per il Sud promosso dal Governo. Per avviare la gara d’appalto si attende ancora la validazione del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home