Attualità

Fiume Sele, prosegue l’iter per i lavori di messa in sicurezza

Redazione Infocilento

11 Aprile 2015

Panorama di Capaccio Paestum

Il Progetto di regolarizzazione confluenza Fiume Sele – Calore Lucano – Adeguamento e sistemazione degli argini esistenti del fiume Sele – Approvazione accordo di programma è stato apprivato dal Consiglio comunale nella seduta di venerdì 10 aprile. L’accordo riguarda i Comuni di Capaccio, Albanella ed Eboli. Il Comune di Capaccio, a seguito degli eventi alluvionali causati dal cedimento dell’argine golenale del Sele nel gennaio 2014, si è attivato nel supportare e sostenere le azioni e la progettualità posta in essere dal Consorzio di bonifica di Paestum – Sinistra Sele e la relativa candidatura presso la Regione Campania per il finanziamento del Progetto di regolarizzazione confluenza Fiume Sele – Calore Lucano – Adeguamento e sistemazione degli argini esistenti del fiume Sele. Tuttavia, tale progetto fu giudicato inammissibile sotto il profilo soggettivo del proponente (non poteva essere presentato dal Consorzio). Per cui, successivamente, il Comune e il Consorzio hanno sottoscritto apposito protocollo d’intesa per la cessione del progetto e la nuova presentazione dello stesso da parte del Comune di Capaccio. Nel dicembre del 2014 il Comune ha provveduto alle dovute trasmissioni per l’avvio dell’iter di approvazione definitiva e di finanziamento agli enti competenti. L’intervento, da eseguirsi a seguito dell’approvazione e del finanziamento del medesimo, prevede lavorazioni da effettuarsi nei Comuni di Capaccio, Albanella ed Eboli, per cui si è reso necessario promuovere un accordo di programma per assicurare il coordinamento delle azioni e per determinare i tempi, le modalità, il finanziamento ed ogni altro connesso adempimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home