Cilento

Covid, Caselle in Pittari a quota 15 casi

"Posso affermare ,con pacato ottimismo , che il focolaio Covid si avvia ad essere spento"

Carmela Santi

31 Agosto 2020

Salgono a quindici i casi positivi a Caselle in Pittari. Gli ottanta tamponi eseguiti ieri mattina, una cinquantina tra i familiari dei primi dodici casi positivi, i restanti 30 di altri contatti stretti, hanno accettato altre tre positività. I risultati sono stati comunicati ieri sera dall’Asl di Salerno. Gli ottanta tamponi sono stati analizzati pressi il Laboratorio dell’ospedale di Eboli. Una giornata di attesa per la comunità di Caselle in Pittari che a testa alta sta cercando di affrontare e superare il difficile momento. Il focolaio nel piccolo centro cilentano è partito da un ristorante del posto.

I primi dodici contagiati sono i proprietari e i dipendenti dell’attività commerciale. Ieri alcuni locali del paese in segno di vicinanza e solidarietà, hanno volontariamente sospeso l’attività per qualche giorno affinché il tutto rientri: un bel gesto apprezzato anche dagli amministratori cittadini.

“Confermo che su 84 tamponi fatti , non solo a tutti i familiari dei 12 contagiati , ma anche a tutti i loro contatti più stretti , sono risultati positivi solo 3 casi. Essi si riferiscono a persone conviventi e già in isolamento obbligatorio. Tale dato positivo testimonia non solo la tempestività dell’intervento ma anche l’ottimo lavoro svolto in sinergia con la Dottoressa D’Alvano , responsabile del dipartimento di prevenzione del distretto 71 . Posso affermare ,con pacato ottimismo , che il focolaio Covid si avvia ad essere spento. Notizia che auspico di confermare nei prossimi giorni e con i prossimi tamponi”. Le parole del sindaco Nuzzo.

A Sapri intanto riaprirà domani l’Ufficio Postale chiuso sabato per la sanificazione dei locali in quanto uno dei contagiati di Caselle in Pittari lavora come portalettere. Sempre a Sapri sono 4 le persone poste in quarantena da un’ordinanza del sindaco Gentile per aver avuto contatti nei giorni scorsi con il ristorante. Quello di Caselle non è l’unico focolaio nel territorio a sud di Salerno. Si sta monitorando anche la situazione a Ceraso, dove nei giorni scorsi i casi positivi sono arrivati a sei, dopo il rientro nel piccolo centro di alcuni giovani dall’estero e da Roma. Dopo qualche giorno di allarme la comunità locale inizia a tirare un sospiro di sollievo, almeno secondo gli ultimi tamponi processati.

“Tutti i contatti dei casi attualmente positivi – precisa il sindaco Gennaro Maione – sono negativi. Questa circostanza dovrebbe garantire l’avvenuto contenimento della diffusione e trasmissione del virus”.

Nessun nuovo contagio anche a Vallo. Sono risultati negativi otto tamponi eseguiti dopo l’ultimo caso positivo accertato in città. Oggi è atteso l’esito degli ultimi tre tamponi. Il secondo caso di Vallo potrebbe dunque restare un caso isolato. Si sta cercando di capire anche l’origine del contagio considerati il fatto che la persona risultata positiva non si è spostata da Vallo. Non è stata in viaggio nè in Sardegna ne all’estero come sostenuto invece da voci diffuse in città. Oggi intanto dovrebbero essere eseguiti anche i tamponi tra il personale del reparto di cardiologia dell’ospedale San Luca dopo il risultato positivo di una paziente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home