Attualità

Viabilità, Anas: “fine settimana da bollino rosso”

Nel weekend previsto un incremento del traffico per i rientri dalle vacanze

Comunicato Stampa

29 Agosto 2020

Traffico in autostrada

Inizia il fine settimana dei grandi rientri dalle vacanze con bollino rosso nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 agosto. Sui 30.000 km di rete stradale e autostradale Anas (Gruppo Fs Italiane) è infatti previsto un incremento dei flussi di traffico lungo la direttrice Sud-Nord del Paese per i maggiori spostamenti del controesodo che si uniscono ai rientri dell’ultimo fine settimana di agosto verso i grandi centri urbani.

Anas ha predisposto un piano di gestione che comprende, tra l’altro, l’impiego di 2.500 addetti e il monitoraggio 24 ore su 24 della rete di competenza. Per l’assistenza e il pronto intervento sono a disposizione degli utenti 200 operatori impegnati tra la Sala Situazioni nazionale e le 21 sale operative territoriali, tra cui quella dell’autostrada A2 “Autostrada del Mediterraneo” dove Anas opera in affiancamento alla Polizia Stradale.  

Il monitoraggio del traffico 24 ore su 24 riguarderà in particolare i principali assi strategici: la A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; la statale 106 ‘Jonica’ in Puglia, Basilicata e Calabria, la statale 18 ‘Tirrena Inferiore’ in Campania, Basilicata e Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 ‘Carlo Felice’ in Sardegna; l’autostrada delGrande Raccordo Anulare di Roma, laA91 “Roma Fiumicino”e la strada statale 148 ‘Pontina’ nel Lazio (rientrata in gestione ad Anas a gennaio 2019 nell’ambito del piano “Rientro Strade” e arteria particolarmente trafficata) che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e il Garigliano; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna; sui versanti tirrenico e adriatico del centro Italia le direttrici SS1 ‘Via Aurelia’ (Lazio, Toscana e Liguria) e SS16 ‘Adriatica’ (Puglia, Abruzzo ed Emilia Romagna).

Infine al Nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli Venezia Giulia dai valichi di confine, la statale 36 ‘del lago di Como e dello Spluga’ in Lombardia, la SS45 ‘di Val Trebbia’ in Liguria, il Raccordo Autostradale RA10 ‘Torino Caselle’ in Piemonte, in Valle d’Aosta la statale 26 e, tra Emilia Romagna e Veneto, la statale 309 Romea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home