Attualità

Pisciotta: lido abusivo, liberata la spiaggia

E' stata intimata la rimozione di circa 140 lettini e 30 ombrelloni

Comunicato Stampa

26 Agosto 2020

Continua l’intensa l’attività di controllo lungo la costa del basso Cilento portata avanti dagli uomini della Guardia Costiera in questa stagione balneare. nell’ambito dell’operazione “spiagge libere” pianificata a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e sub articolata a livello regionale dalla Direzione Marittima di Napoli per garantire la libera fruizione delle spiagge.
L’operazione mira a contrastare l’occupazione abusiva di tratti destinati all’uso pubblico da parte di soggetti che ne hanno fatto un uso personale, trasformandole di fatto in spiagge “private”.
L’operazione, si inserisce nel contesto delle attività di “Mare Sicuro 2020” che la Guardia Costiera esercita nel corso della stagione estiva a tutela della sicurezza e della legalità, per garantire una corretta, consapevole e serena fruizione del mare da parte dell’utenza.

In particolare, nella giornata odierna i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Palinuro hanno liberato una spiaggia libera nel Comune di Pisciotta abusivamente occupata da attrezzature balneari.

A seguito di attività di osservazione, durata più giorni, si è avuto modo di verificare che il responsabile di una struttura privata posta a monte dell’arenile, nelle prime ore del mattino, provvedeva a posizionare direttamente ed autonomamente i lettini e gli ombrelloni sulla antistante spiaggia libera, indipendentemente dalla richiesta dei clienti, realizzando un vero e proprio lido abusivo. Complessivamente i militari della Guardia Costiera hanno acclarato l’occupazione abusiva di un’area complessiva di ben 1.400 mq di arenile libero, gestita invece come se fosse in concessione, è stata intimata la rimozione di circa 140 lettini e 30 ombrelloni. Il responsabile è stato deferito alla competente autorità giudiziaria ai sensi degli articoli 54 e 1161 del Codice della Navigazione.

Inoltre, a seguito di sopralluogo presso una struttura balneare nel Comune di Centola è stato accertato uno spandimento di cumuli di sabbia nell’area in concessione di fatto alterando il profilo naturale dell’arenile prevalentemente composto da roccia. il responsabile è stato sanzionato ai sensi dell’art. 1164 del Codice della Navigazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Torna alla home