Cilento

1890, la linea ferroviaria più pazza del mondo…

Da Agropoli a Mercato Cilento, con fermate a Ogliastro, Prignano, S.Antuono, Lustra e Rutino

Ernesto Apicella

20 Agosto 2020

Nel 1885 fu inaugurato il tratto di linea ferroviaria Battipaglia-Vallo della Lucania e quindi divenne operativa la Stazione di Agropoli, che fu dotata di tutti i servizi e i comfort, atti a soddisfare le esigenze dei viaggiatori dell’epoca. I collegamenti con i paesi viciniori furono assicurati da un efficace servizio di trasporti, grazie alla presenza di numerose “carrozzelle” trainate da cavalli e alle prime carrozze a motore. Proprio in quegli anni nacque l’idea ad alcuni imprenditori cilentani di portare la ferrovia anche nell’alto Cilento.

Sul settimanale “Monitore delle Strade Ferrate” del 29 novembre 1890, (Anno XXIII, n°48), fu pubblicata la richiesta presentata da una “Società Cilentana” al Regio Ministero dei Lavori Pubblici, per la concessione della costruzione e dell’esercizio di una linea ferroviaria da Agropoli a Mercato Cilento. Il progetto tecnico ambizioso, ma anche stravagante, prevedeva tre stazioni: Agropoli, Rutino e Mercato Cilento. Con fermate ad Ogliastro, Prignano, S.Antuono, S. Maria della Tempitella, Lustra.

I dati tecnici parlavano di una linea ferrata con uno scartamento di m. 0.75, per una lunghezza di m. 22.000 ed una spesa di L. 2.024.000. La pendenza massima, adottata nel profilo longitudinale, del 32 per mille e il raggio minimo ammesso in planimetria, sarebbe stato di m.75. Le “opere d’arte” proposte lungo la tratta Agropoli-Mercato Cilento erano ben 192.

Delle quali:

– n°91 a travata metallica con luce complessiva di m. 377.50;

– n°101 in muratura, della luce da m. 1 a m. 3;

– n°10 gallerie, per una lunghezza totale di m. 839.

La società cilentana, per la realizzazione della ferrovia Agropoli-Mercato Cilento, aveva chiesto al Regio Ministero dei Lavori Pubblici un sussidio di L. 3.000 a chilometro per la durata di 70 anni. Non conosco la risposta a questo ambizioso progetto, ma di sicuro sappiamo che la linea ferroviaria Agropoli-Mercato Cilento non è stata realizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home