Attualità

Il cuore di Caggiano: con i fondi raccolti Mamadi tornerà in Mali

La storia

Redazione Infocilento

18 Agosto 2020

E’ una lezione di fratellanza, di accoglienza, di speranza e di amore quella impartita dalla comunità di Caggiano che ha aiutato economicamente Mamadi Diagouraga, un ragazzo di 27 anni arrivato in Italia dal Mali a realizzare il suo sogno: riabbracciare la propria famiglia che non vede da 9 anni, tanti quanti sono quelli vissuti a Caggiano, dove è perfettamente integrato, lavora ed è benvoluto da tutti. Il sogno di poter riabbracciare i suoi cari è stato cancellato per due volte dall’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus.

Qualche settimana fa sarebbe dovuto partire per poter raggiungere la sua terra, sembrava non ci fossero problemi, ma quando è arrivato in aeroporto gli è stato impedito di salire sull’aereo perché non aveva con se il certificato che attestava la sua negatività al Covid. Un fulmine a ciel sereno che non solo lo ha lasciato a terra, ma gli ha fatto perdere anche il biglietto aereo costato diverse centinaia di euro. Così ha dovuto fare ritorno a Caggiano con la morte nel cuore, ma senza aver fatto i “conti” con la comunità caggianese che in pochissimi giorni ha raccolto la cifra necessaria per acquistare un nuovo biglietto aereo. Giovedì scorso Mamadi sarebbe dovuto partire, ma anche questa volta però il diavolo ci ha messo lo zampino e qualche ora prima della partenza gli è stato comunicato che il suo volo era stato annullato.

“Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato per l’acquisto del biglietto aereo – ha scritto il giovane Maliano – Caggianese – purtroppo il mio volo è stato annullato per adesso non riesco a partire, il biglietto è valido per i prossimi mesi, appena ci sarà la possibilità riabbraccerò la mia famiglia. Vi sarò sempre grato per il vostro aiuto. Grazie di cuore a tutti”.

Mamadi ancora non sa quando potrà riabbracciare la sua famiglia, ma ad alleviare la sua nostalgia di casa in questi mesi, ci penserà la sua seconda grande famiglia formata da 2650 persone, gli abitanti di Caggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home