Cilento

Vallo, si indaga sulla morte di Fracesca Galatro

La donna trovata da una operatrice del centro per senza fissa dimora con un coltello conficcato nel petto

Carmela Santi

18 Agosto 2020

Un coltellata al cuore. L’arma da taglio ancora piantata nel petto. Una scena agghiacciante quella che si è presentata ieri pomeriggio ai sanitari del 118 chiamato ad intervenire a Vallo della Lucania. Nella casa accoglienza gestita dal Piano di Zona S8 c’era il corpo senza vita di Francesca Galatro, così all’anagrafe oggi dopo l’intervento eseguito anni fa per il cambio di sesso. Una morte ancora avvolta dal giallo. Gli inquirenti non tralasciano nessuna ipotesi. Si lavora sull’omicidio ma la donna potrebbe anche esserci tolta la vita. Francesca di 66 anni, laureata in ingegneria, era originaria di Buonabitacolo ma da anni era residente a Vallo della Lucania, era stata anche ad Agropoli.

Per molto tempo aveva accudito un’anziana, poi nell’ultimo anno aveva chiesto ospitalità al Centro accoglienza gestito dal Piano di zona S8. La struttura a giorni avrebbe dovuto chiudere. Il comune di Vallo, ente capofila del Piano, ne aveva disposto la chiusura per l’emergenza coronavirus. Gli ospiti, tra cui Francesca, avrebbero dovuto lasciare il Centro per il 20 agosto. La donna invece ieri è stata ritrovata senza vita nella camera da letto che la ospitava. Una sola ferita da arma da taglio al petto. Una coltellata fatale che non le ha lasciato scampo. A far scattare l’allarme una dipendente del Piano di Zona arrivata per controllare gli ospiti.

Quando è entrata nella camera di Francesca, l’agghiacciante scoperta. La donna era riversa sul letto in una pozza di sangue ancora con il coltello nel cuore. Sul posto immediato l’arrivo dei sanitari del 118 e dei carabinieri di Vallo della Lucania al comando del Capitano Annarita D’Ambrosio che hanno avviato le indagini di rito. La Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo di indagine. Sul posto il sostituto procuratore di turno.

Da capire se la donna é stata uccisa o si è tolta la vita con un gesto stremo. Il medico legale Adamo Maiese ha eseguito un primo esame esterno, la salma poi è stata trasferita presso la sala mortuaria dell’ospedale San Luca dove in giornata il medico legale eseguirà altri accertamenti. Si sta indagando nella sfera personale della donna. Se al di fuori del centro aveva dei legami particolari. All’interno della struttura ci sono una decina di persone tra cui una famiglia. La notizia della morte di Francesca e soprattutto la modalità del decesso ha scosso la comunità di Vallo dove la donna era ben inserita.

Laureata in ingegneria anni fa aveva anche insegnato. Poi una brutta depressione. Ha avuto problemi di alcool ed era seguita anche dai sanitari del Sert. A Vallo non aveva familiari. Il tribunale di recente le aveva nominato un amministratore di sostegno “Una persona molto sensibile e soprattutto credente – la descrive chi la conosceva – Ogni sera andava in Chiesa per cui diventa difficile credere che si sia tolta la vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home