Cronaca

Sassano, 15 cuccioli uccisi: sindaco presenta denuncia

"Per i responsabili non devono esserci sconti"

Ernesto Rocco

16 Agosto 2020

15 cuccioli cani uccisi all’inizio della settimana per avvelenamento, nella frazione di Caiazzano del comune di Sassano. Il sindaco Tommaso Pellegrino ha deciso di sporgere denuncia.

“Dopo il vergognoso e barbaro massacro di cuccioli di cani, – spiega il primo cittadino – attraverso i Carabinieri ho formalizzato la denuncia, chiedendo che i responsabili vengano identificati ed assicurati alla giustizia. Per costoro non devono esserci sconti. Si tratta di assassini senza scrupoli, privi di sensibilità e coscienza. Avvelenare dei cuccioli indifesi è uno dei gesti più squallidi, miserabili e vigliacchi che si possa fare.
A qualche pseudoanimalista populista dico che a vergognarsi devono essere gli autori di questo crimine e non chi ha lavorato in questi anni per essere tra i Comuni con il più alto numero di sterilizzazioni, non chi si è occupato e preoccupato del benessere animale anche durante l’emergenza Covid 19, non chi ha sempre denunciato il maltrattamento degli animali e dei cani in particolare”.

“Purtroppo il #randagismo è un problema serio e diffuso ma che non ha nulla a che vedere con il grave episodio accaduto. Certamente da parte nostra ci sarà tutto l’impegno per contribuire ad individuare i responsabili di tale orribile condotta e faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità per far sì che a costoro sia applicata la giusta pena”, concluse Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Deposito incontrollato di rifiuti: sequestrata autofficina a Bellizzi

Al proprietario contestate anche emissioni pericolose

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato | VIDEO

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino | VIDEO

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Torna alla home