Attualità

Cilento, falò di Ferragosto nonostante i divieti

Segnalazioni in diverse località, rifiuti e degrado sulle spiagge

Luisa Monaco

15 Agosto 2020

Notte di Ferragosto e falò in spiaggia. Si tratta di una tradizione che quest’anno, causa emergenza covid, almeno teoricamente, sarebbe dovuta saltare. Diversi comuni, infatti, hanno disposto il divieto di accensione di falò sul litorale; in alcuni casi imposto anche il divieto di accesso alla costa in orario serale. Di fatto i provvedimenti sono rimasti disattesi in alcuni centri costieri.

Ad Agropoli il sindaco Adamo Coppola ha elogiato il lavoro congiunto di Polizia Municipale, Guardie Ambientali, protezione civile e forze dell’ordine che hanno controllato le spiagge. Non sono mancate però trasgressioni. Così presso la spiaggia della Licina c’è stato comunque chi ha organizzato dei falò. Proteste dei residenti della zona e dei bagnanti che questa mattina si sono ritrovati sulla spiaggetta i residui della sera precedente.

Ma Agropoli non rappresenta un caso isolato: a Mezzatorre di San Mauro Cilento, in un tratto di litorale, alcuni turisti questa mattina si sono armati di tanta pazienza per rimuovere dalla costa bottiglie di plastica e vetro, residui di carta e cartone che erano stati abbandonati la sera precedente.

Una situazione simile si è registrata anche a Capaccio Paestum e a Lentiscelle, nel comune di Camerota. Qui sulla spiaggia erano presenti rifiuti di vario genere che gli operai di Smile e Sarim hanno dovuto rimuovere per consentire ai bagnanti di ritrovare una spiaggia in condizioni degni.

Da palazzo di città hanno annunciato che indagheranno per provare a risalire agli autori di questo scempio. Chiedono interventi anche i bagnanti della spiaggia dei Piani a Pioppi dove tra i rifiuti è spuntata anche una siringa.

Questi sono soltanto alcuni esempi registrati sul territorio poiché in molte altre zone, soprattutto isolate, si sono registrati altri casi simili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Torna alla home