Alburni

Arriva a Roscigno il viaggio di Marco Vegliante per sostenere la ricerca

Il giovane è partito da Milano per raggiungere Padula. Ora tappa negli Alburni

Katiuscia Stio

13 Agosto 2020

ROSCIGNO. “L’amore che sospinge il cammino, Marco come san Rocco”. Da Milano a Padula fino a Roscigno per sensibilizzare e sostenere la ricerca. Nella settimana che precede la festa del santo protettore Rocco, la comunità parrocchiale di Roscigno si appresta ad accogliere Marco Vegliante, 28 anni, che dopo aver pedalato per più di 1.500 km, attraversando ben sei regioni d’Italia, è arrivato nella Certosa di Padula prima ed ora a Roscigno.

Marco ha vinto la sua battaglia contro il cancro e così ha deciso di pedalare da Milano per sensibilizzare le persone e per raccogliere fondi utili alla ricerca sui tumori.

Il progetto del giovane 28enne si chiama “Cambia Marcia“, un viaggio su due ruote che trasmette un messaggio di speranza dedicato a tutte quelle persone che lottano contro un tumore.
«Accogliere Marco, ascoltare la sua vicenda e contribuire alla causa che sta promuovendo, significa educarsi ad uno stile di carità.- spiega don Antonio Romaniello, parroco di Roscigno e Bellosguardo- I nostri avi hanno voluto che la comunità di Roscigno fosse posta sotto la potente protezione di due grandi santi che, durante la vita, si sono particolarmente distinti per il loro spirito di carità: san Nicola di Bari e san Rocco. Essere posti all’ombra di questi due eroi di carità, significa, anche e soprattutto, guardare al loro esempio per imitarne le virtù. Lo sguardo rivolto a Dio, la tensione verso il sociale e le mani rivolte al prossimo sono il modo più bello di festeggiare i nostri santi, perché si impara ad imitarli nella fede che si fa impegno attivo ed operativo. Mi piace leggere una similitudine tra san Rocco e Marco: il giovane Rocco partì dalla Francia alla volta di Roma, in un pellegrinaggio lo avrebbe portato sulle tombe dei santi Pietro e Paolo, ma strada facendo il suo cammino venne rallentato da alcune necessità contingenti, come il dilagare della peste, che lo vide impegnato in un’opera di imponente carità. La corsa di Marco, invece, impegnata nella realizzazione della propria giovane vita, è stata rallentata da una malattia, che lungi dall’averlo scoraggiato, lo ha spronato in questa missione solidale che lo vede impegnato a tutto tondo». L’appuntamento con la santa messa e novena e con testimonianza di Marco è per questa sera alle ore 19 presso il cimitero nuovo di Roscigno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Torna alla home