Cilento

Rofrano: sindaco rassegna le dimissioni

"Le mie dimissioni sono state il frutto di un meditato ed approfondito ragionamento personale e politico"

Redazione Infocilento

11 Agosto 2020

Il sindaco di Rofrano Nicola Cammarano ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica di sindaco. Sono state protocollate questa mattina a palazzo di città. Il comune tornerà alle urne. Alla base della decisione l’impossibilità di proseguire con serenità il mandato elettorale. Questa la nota con cui motiva la scelta:

AI SIG. CONSIGLIERI COMUNALI

AL SEGRETARIO COMUNALE
Dott. Francesco Minardi

Oggetto: dimissioni dalla carica di sindaco
Gli ultimi mesi non hanno potuto che farmi prendere atto dell’assenza delle condizioni politiche atte a consentirmi di continuare a svolgere con serenità un compito che avrebbe richiesto in una fase quanto mai delicata il massimo dell’impegno da parte di tutti.
Le mie dimissioni sono state il frutto di un meditato ed approfondito ragionamento personale e politico. Ho sempre pensato che avrei fatto un passo indietro nel momento in cui mi fossi reso conto che la mia visione politica non fosse stata più coerente con la mia compagine amministrativa. A dire il vero con parte della compagine amministrativa uscita dalle ultime elezioni dello scorso anno.
Il quadro politico che si è determinato ha annullato ogni mio possibile ulteriore sforzo finalizzato ad avviare un’azione corale e determinata che potesse affrontare, con i necessari tempi rapidi, l’avvio di tanti nuovi cantieri, oltre ai tanti che già abbiamo avviato subito dopo il periodo di emergenza sanitaria dovuto al covid.
Cantieri che si sono avviati per la consueta determinazione mia e di parte di alcuni consiglieri che mi hanno sostenuto sia nella precedente consiliatura che nell’attuale, altri preferivano fare “spallucce”.
Parlo dei lavori della fognatura, del sentiero porta dell’elcio, della pavimentazione di via losinno, dei lavori da parte dell’Enel relativa alla linea elettrica di media tensione, ai lavori della fibra ottica, nei prossimi giorni verrà istallato nel Parcheggio di via Pastena la colonnina elettrica per autovetture e caravan, abbiamo iniziato i lavori di adeguamento all’edificio scolastico per consentire ai nostri figli l’inizio delle lezioni.
Sempre quest’anno abbiamo completato finalmente l’edificio scolastico in via pastena, i lavori di manutenzione della Rofrano/Sanza, la manutenzione della strada Tressanti Croce, il miglioramento della strada cisinali e tanti altri lavori che è superfluo ricordare e soprattutto altri lavori di recente finanziati per oltre 3,5 milioni di Euro ( Ambulatorio, sentiero Emmisi, Raia del Pedale, Vallone Zinzoli). Opere finanziate grazie al lavoro di cinque anni di amministrazione passata.
Durante il periodo dell’emergenza sanitaria, non ci siamo risparmiati, abbiamo assistito per 70 giorni tutta la popolazione anziana grazie al lavoro della protezione civile comunale, non ci siamo risparmiati su niente operativi giorno e notte.
Uno dei pochi comuni che ha avviato il centro estivo per i nostri ragazzi, un successone, ma c’è qualcuno nell’amministrazione che di queste cose se ne frega, non gli interessano.
In oltre un anno di amministrazione, nessun progetto, nessuna idea.
Avevamo iniziato a lavorare l’inverno passato a importanti progetti riguardanti il dissesto idrogeologico, approvati i progetti preliminari ho dovuto bloccare il lavoro dei tecnici incaricati, perché non godevano della “simpatia” del Vicesindaco.
A dire il vero nessun tecnico che ha collaborato, con successo, con noi nei cinque anni precedenti ha meritato l’apprezzamento dell’attuale Vicesindaco.
Aspettavamo progetti grandiosi, dai tecnici di cui si vantava il vicesindaco di essere amico, tecnici che non abbiamo mai visto cosi come i suoi progetti!!!!!!
Sono quattro mesi che aspettiamo il super tecnico da Salerno, vuoi mettere l’ingegnere di Salerno, per far fare il salto di qualità all’Ufficio Tecnico e ci ha portato un tecnico di Castel San Lorenzo. Aveva garantito che questa volta sarebbe venuto un altro super tecnico direttamente dal Crescent e neanche questa volta se ne è vista l’ombra, probabilmente ci ha infinocchiato di nuovo per propinarci un altro del Vallo di Diano.
Purtroppo, prendo atto che questa esperienza amministrativa va chiusa e subito.
Mi riservo un analisi puntuale e dettagliata con chi ci ha sostenuto, su come è partita e cosa ha prodotto in termini di risultati per la nostra comunità.
Fino al ventesimo giorno dopo le mie dimissioni, così come previsto dalla legge, non mi sottrarrò alla vita politica del nostro paese e continuerò a svolgere il mio ruolo di sindaco con l’impegno di sempre e la determinazione necessaria.
Ora sono all’ultimo atto di un film che avrebbe meritato un epilogo diverso, ma va bene così.
Grazie a tutti: ai cittadini, ai consiglieri che mi hanno sostenuto, ai dipendenti comunali che hanno lavorato duro e grazie soprattutto a Rofrano che sarà sempre nel mio cuore.

IL SINDACO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Torna alla home