Attualità

Ad Albanella torna il festival/premio Botteghe d’Autore

Gnut e Alessio Sollo gli ospiti speciali, e con la partecipazione straordinaria del critico de Il Fatto Quotidiano Paolo Talanca, il quale presenterà il suo libro dedicato alla figura di Francesco Guccini

Comunicato Stampa

7 Agosto 2020

Albanella panorama

Organizzato dall’associazione culturale Botteghe d’Autore, per la direzione artistica di Ivan Rufo, torna uno dei più longevi premi dedicati alla musica d’autore in Italia, quest’anno alla sua XIV edizione: Botteghe d’Autore.

Una edizione, questa che si terrà il prossimo 21 agosto, dalle ore 21:30, naturalmente anti-Covid, con prenotazione obbligatoria del posto a sedere collegandosi al sito ufficiale della manifestazione o tramite la piattaforma online Eventibrite.

«Nonostante il Covid-19, Botteghe d’Autore resiste. La XIV edizione del premio omonimo sarà realizzata il 21 agosto ad Albanella, nel rispetto della normativa anti-Covid emanata dal Governo e delle indicazioni della Regione Campania in materia di spettacoli e concerti. Quindi è prevista la prenotazione obbligatoria con posti limitati».

Con il patrocinio del Comune di Albanella e il partenariato di SudTV, la nuova edizione del premio vede in gara, come finalisti, Buva, Daniele De Gregori, Il Befolko, La Scala Shepard, Liana Marino, Malignis Cauponibus, Micaela Tempesta, Olden, Romito e Sara Jane Ceccarelli.

Come al solito, al premio sono affiancati concerti di big e presentazioni di libri: quest’anno tocca agli artisti partenopei Gnut e Alessio Sollo il ruolo di headliner, con “L’orso ‘nnammurato”, spettacolo di musica e parole nato dalla collaborazione del musicista e del poeta; mentre, a presentare il proprio lavoro letterario, sarà Paolo Talanca, scrittore, docente, direttore artistico e critico musicale per Il Fatto Quotidiano, da poco uscito con un tomo dedicato a Francesco Guccini.

«Questa edizione avrà un risvolto musical-letterario poiché, oltre al tradizionale concorso musicale, incontreremo il critico Paolo Talanca, autore di “Fra la Via Emilia e il West. Francesco Guccini: le radici, i luoghi, la poetica” (edito da Hoepli), per una breve presentazione del libro e, a seguire, ci sarà il concerto di Gnut e Alessio Sollo».

Un po’ di storia

Botteghe d’Autore, negli anni, ha visto il proprio palco calcato da artisti quali Peppe Barra, James Senese & Napoli Centrale, Peppe Servillo & Solis String Quartet, Raiz e Fausto Mesolella, Rocco Papaleo Quartet, Francesco Baccini, Alberto Fortis, Enzo Gragnaniello, Pietra Montecorvino, Almamegretta, Sud Sound System, Francesco Di Bella, Zibba, Erica Mou, Max Manfredi, Peppe Voltarelli, Mirco Menna e tanti altri.

Fra i vincitori del premio, invece, ricordiamo Roberto Michelangelo Giordi e Levia (ex-aequo 2019) Massimo Francescon Band (2017), Francesca Incudine (2016), Helena Hellwig e Punto e Virgola (ex-aequo 2015), Piergiorgio Faraglia (2014), Carlo Mercadante (2013), Emilio Stella (2012), Emanuele Bocci (2011), Simone Avincola (2010), Erica Boschiero (2009), Joe Petrosino & Rockammorra (2008), Piji (2007) e Spirito Nascosto (2006).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Torna alla home