Attualità

Piccola Industria di Confindustria: il sassanese Ferro nel direttivo

"Lavorerò ascoltando i titolari delle aziende, che potranno suggerire iniziative utili a migliorare il panorama delle tante piccole realtà produttive locali"

Redazione Infocilento

7 Agosto 2020

Nuovo Consiglio Direttivo per il Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno. Entra a far parte del Direttivo, presieduto da Lina Piccolo, l’ imprenditore di Sassano, Michelangelo Ferro, titolare della Miltech Srl.

“Sono molto soddisfatto – dichiara Ferro – per la mia elezione all’interno del Direttivo, frutto di una scelta condivisa da parte di titolari di aziende del nostro comprensorio, che hanno sostenuto un progetto di territorialità. Oggi, più che mai, l’area a Sud di Salerno necessita di iniziative strategiche ed univoche in tutti i settori di investimento, utili al rilancio socioeconomico delle PMI. In questo delicato momento di emergenza sanitaria legato al Covid-19 le aziende sono messe a dura prova con fatturati in perdita rispetto all’anno precedente e gli imprenditori stanno facendo di tutto per mantenere stabile il numero dei dipendenti e non dover necessariamente ricorrere ad ammortizzatori sociali”.

Quello che urge è un ulteriore sostegno da parte delle Istituzioni e, soprattutto, una sinergia di intenti tra Enti ed Imprese, al fine di risollevare l’economia di territori periferici ricchi di eccellenze nei vari settori economico, sociale e culturale – conclude – Lavorerò in questa direzione ascoltando i titolari delle aziende, che potranno suggerire iniziative utili a migliorare il panorama delle tante piccole realtà produttive locali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home