Attualità

Tragedia di Simon Gautier: lui e la madre cittadini onorari di San Giovanni a Piro

Ad un anno di distanza dalla tragica morte di Simon Gautier il Comune conferirà la cittadinanza onoraria post mortem al giovane

Fiorenza Di Palma

7 Agosto 2020

SAN GIOVANNI A PIRO. 18 agosto 2019. Dopo giornate di ricerche, paure, ansie, finiva la speranza di ritrovare Simon Gautier, il 29enne escursionista francese che si era messo in cammino da Policastro Bussentino verso Napoli. Era il 9 agosto dello scorso anno. Immediate le ricerche, senza esito per diversi giorni. Simon aveva imboccato un sentiero sbagliato e gli era accaduto qualcosa: lo confermava lui stesso in una telefonata al 118. Diceva di essere caduto e di vedere il mare. Dettagli inutili a rintracciarlo.

Morte di Simon Gautier, le ricerche

Le ricerche si estesero in ampie zone tra Campania e Basilicata e solo successivamente nel luogo esatto dove effettivamente Simon Gautier si trovava, ovvero l’area nei pressi del Pianoro di Ciolandrea, a San Giovanni a Piro. Fu ritrovato appunto nove giorni dopo dalla task force impiegata nelle ricerche e composta da vigili del fuoco, gruppi alpini, carabinieri, guardia costiera, croce rossa e tanti volontari. Un’attività complessa eseguita via terra e via area con elicotteri e droni.

La tragica morte

Poi il ritrovamento del cadavere: aveva entrambe le gambe spezzate. Il corpo era già in avanzato stato di decomposizione. Anche i vestiti, pantaloni e camicia ormai non si distinguevano più ricoperti da liquidi. Simon Gautierè morto subito dopo la richiesta di aiuto. Il suo cuore ha continuato a battere al massimo per altri 45 minuti, poi il decesso per emorragia. Lo stabilì l’autopsia.

Il ricordo di Simon Gautier

Una tragedia immane che ha profondamente scosso quanti conoscevano Simon ma anche le comunità del Golfo di Policastro che in questo anno tante iniziative in suo ricordo hanno promosso.

E proprio in occasione del primo anniversario della morte del giovane escursionista francese, domenica 9 agosto, il Comune di San Giovanni a Piro conferirà la cittadinanza onoraria post mortem a Simon Gautier e anche alla madre Delphine Godard.

Alle 18, sul Pianoro di Ciolandrea, a poca distanza dal burrone in cui il giovane francese perse la vita si terrà la cerimonia durante la quale familiari e amici racconteranno chi era Simon.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home