Cronaca

Covid, nuova ordinanza di De Luca per il trasporto pubblico

Ecco le disposizioni

Ernesto Rocco

6 Agosto 2020

Arriva l’ordinanza n. 65 firmata dal Presidente della Regione Campania, che sarà emanata entro oggi, e che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

– Su tutto il territorio regionale, fino al 15 agosto 2020, salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conformità con l’assetto normativo​ vigente, con riferimento al trasporto pubblico locale si osservano le disposizioni seguenti.

– Con riferimento ai ​ collegamenti marittimi:

-​ resta confermata la previsione della possibilità di occupazione del 100% dei posti seduti a bordo, con la precisazione ​ che eventuali posti cd. “faccia a faccia” dovranno essere riservati esclusivamente ​ a componenti dello stessa unità abitativa o gruppo familiare;

-​ resta confermato l’obbligo per i soggetti che utilizzano mezzi di trasporto, di linea e non di linea, di indossare correttamente i dispositivi di protezione individuale (cd. mascherina) in tutte le aree terminal (ivi compresi banchine e ​ moli) nonché all’ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto, durante tutto il tragitto, ferma​ l’osservanza delle ulteriori disposizioni vigenti per la prevenzione del rischio di contagi;

-​ resta confermato per gli esercenti l’attività di trasporto, di linea e non di linea, l’obbligo di vietare l’ingresso a bordo dei passeggeri che non indossino la mascherina e di adottare​ misure idonee ad evitare affollamenti​ sui mezzi, fino al completo deflusso dei passeggeri all’arrivo;

-​ è fatto obbligo ai gestori del servizio di trasporto di rilevare la temperatura corporea dei passeggeri all’imbarco e di impedire l’accesso a bordo ​ laddove venga rilevata una temperatura superiore a 37,5 gradi centigradi;

– è fatto obbligo di osservanza delle ulteriori misure precauzionali e di sicurezza previste dall’allegato 2 al DPCM 14 luglio 2020;

– è fatta espressa raccomandazione alle Prefetture competenti e ai Comuni interessati ​ di predisporre ed attuare idonei ​ Piani di sicurezza ed ordine pubblico a bordo, volti ad assicurare ​ la presenza sugli aliscafi e traghetti di unità di personale delle Forze dell’Ordine e/o della Polizia municipale al fine di garantire l’osservanza degli obblighi e misure di sicurezza vigenti, ​ da parte del personale e dell’utenza, nonché le sanzioni di legge in caso di inosservanza;

-​ si rinvia, per quanto non previsto dal presente provvedimento, alle disposizioni di cui al Protocollo allegato n.2 al DPCM 14 luglio 2020 ad aggiornamento delle misure dei protocolli regionali adottati in materia.

– Con riferimento al trasporto su gomma e ferro:

– sono ​ confermate le vigenti limitazioni all’utilizzo dei posti a bordo ​ e le ulteriori disposizioni regionali, vigenti alla data odierna, in ordine all’obbligo di indossare la ​ mascherina nei terminal, nelle stazioni, all’ingresso a bordo e per tutta la durata del tragitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Famiglia iraniana bloccata all’Aeroporto di Salerno con passaporti falsi

L'uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Frontiera, per i due figli è scattata la denuncia.

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Ennesima rissa tra giovani nel centro di Eboli: residenti chiedono sicurezza | VIDEO

Ancora violenza nel centro di Eboli. Rissa tra giovanissimi e residenti indignati

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Torna alla home