Attualità

FOTO | Da oggi a Cuccaro Vetere c’è piazza Antonio Valiante

Oggi la cerimonia alla presenza, tra gli altri, del Governatore De Luca

Ernesto Rocco

5 Agosto 2020

Da oggi la piazza principale di Cuccaro Vetere è intitolata ad Antonio Valiante. Un busto bronzeo ricorderà per sempre la figura del politico cilentano che per oltre trent’anni è stato un punto di riferimento del territorio in numerose istituzioni locali e nazionali. Tante le presenze alla cerimonia: c’erano i sindaci ed altri amministratori del comprensorio, il presidente del consiglio regionale Rosa D’Amelio, il presidente della Regione Vincenzo De Luca. Quest’ultimo, insieme al sindaco di Cuccaro Vetere Aldo Luongo, alla moglie di Antonio Valiante Rosa, ai figli Simone e Diego, ha prima scoperto la targa con la nuova denominazione della piazza e poi la statua in suo onore.

A spiegare i motivi dell’intitolazione il sindaco Luongo: “intitoliamo la piazza ad un uomo che più di ogni altro ha caratterizzato la sua azione politica con il forte attaccamento per il territorio. È stato un punto di riferimento per intere generazioni. Il suo grande merito è stato quello di creare la pace sociale nella nostra comunità attraverso il dialogo con tutti i cittadini”.

“Questa piazza non è mai stata per lui un luogo casuale – ha detto il figlio Simone – Ha sempre mantenuto questo come luogo di riferimento, un luogo dove le persone si incontrano, fanno comunità e si confrontano. Non è mai stato un posto banale, anche perché qui c’è la sua abitazione di sempre”.

Simone Valiante ha poi ricordato le battaglie del padre: “Lui ha sempre perseguito la necessità di ammodernare il nostro sistema sanitario. È stato fatto un grande lavoro, oggi la Regione è uscita dal commissariamento ma bisogna andare avanti. Credo che la testimonianza più bella sia quella di mantenere vive le battaglie per gli ideali in cui credeva e a cui ha consacrato il suo impegno politico”.

Il legame tra Valiante e la piazza è stato al centro anche dell’intervento dell’altro figlio Diego: “Le decisioni più importanti e i pensieri più profondi li sviluppava qui, davanti al bar e su queste panchine. Dopo un anno e mezzo ancora tanta gente, non solo le autorità, ma la gente comune, ce lo ricorda ogni giorno e ci dà testimonianza del suo essersi speso per la sua gente”.

Toccante il messaggio della presidente del consiglio regionale Rosa D’Amelio che ha ricordato l’amore di Antonio Valiante per il territorio e la famiglia. “Avere dedicato ad Antonio questa piazza stasera ci fa sentire che la sua presenza rimarrà sempre tra la sua comunità con la quale lui aveva un legame viscerale”.

Infine il presidente De Luca ha evidenziato la grande differenza tra il modo di essere di Antonio Valiante e i politici locali.
“Antonio è, per la competenza, l’esatto contrario di ciò che è diventata la politica oggi. È stato un uomo di grande esperienza e tra i più competenti dirigenti politici della provincia e della regione per aver avuto esperienza in tutti i campi della vita pubblica. Un’opera realizzata vale più di mille parole: questa è la lezione della politica di Antonio. Con lui spesso non abbiamo condiviso le stesse posizioni ma il tratto umano non è mai venuto meno. Mentre oggi la politica si è imbarbarita. Antonio, anche quando ci siamo scontrati, è rimasto esponente di una politica di valori”.

E poi il legame con il territorio: “non si fa il sindaco per 26 anni se non ci si identifica con la propria comunità – ha concluso De Luca – Dobbiamo onorare Antonio Valiante semplicemente continuando il suo lavoro”.

Durante la cerimonia l’Associazione ex consiglieri regionali ha consegnato una targa alla famiglia Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Torna alla home