Attualità

Film d’autore sotto le stelle a Morigerati, al via la rassegna cinematografica in piazzetta

Il programma della rassegna

Comunicato Stampa

4 Agosto 2020

MORIGERATI. Cinema sotto le stelle a Morigerati. Ha presto il via ieri sera, nel suggestivo centro collinare di Sicilì, la rassegna cinematografica all’aperto “L’immagine al cinematografo”, organizzata da Manuela Sica in collaborazione con il Comune di Morigerati e in programma fino al 12 agosto. L’iniziativa, alla sua prima edizione, si svolgerà dal 30 luglio al 12 agosto 2020, dalle 22:00, all’aperto e in due location speciali: via San Biagio a Sicilì e piazza Chiesa a Morigerati.

Tanti i titoli in programma, per un totale di 8 serate all’insegna del buon cinema e del relax. Film noti e meno conosciuti, pellicole premiate e cult e giovani registi riassumono la rassegna che sarà realizzata in totale sicurezza delle normative anti-Covid. Le proiezioni – tutte gratuite –  in caso di pioggia o condizioni meteo avverse, si svolgeranno regolarmente ma in luoghi al chiuso. Per Morigerati la location se piove è il centro sociale sotto piazza Chiesa; per Sicilí il centro sociale in via San Biagio.

 La rassegna infine è un omaggio “ad Ennio Morricone per la musica e l’arte cinematografica, a Luis Sepúlveda per l’impegno civile e per la sua scrittura”. Le  date a Sicilì in via San Biagio: 30 luglio, 5, 6 e 10 agosto; le date a Morigerati in piazza Chiesa: 31 luglio, 4, 7 e 12 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Torna alla home