Attualità

Camerota: arrivano i fondi per la sicurezza. Finanziamento anche per Vallo

Dal Ministero fondi per la sicurezza al comune di Camerota. Finanziato un sistema di videosorveglianza per circa 240mila euro. Fondi anche per Vallo

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2015

Telecamere videosorveglianza

Dal Ministero fondi per la sicurezza al comune di Camerota. Finanziato un sistema di videosorveglianza per circa 240mila euro. Fondi anche per Vallo.

Arriva la prima risposta dell’amministrazione Romano all’emergenza sicurezza denunciata da più parti dopo i numerosi episodi di microcriminalità verificatisi soprattutto nel corso dell’utlima estate. Più in concreto, è stata ufficializzata con una nota pervenuta a Palazzo di città il 7 ottobre scorso, l’ammissione a finanziamento per il comune di Camerota per l’installazione del sistema di videosorveglienza per un un importo complessivo di 241mila euro. I fondi sono stati stanziati dal Ministero dell’Interno a valere sul PON Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo operativo 1.1.

Il progetto, denominato “Cam at Security” prevede l’installazione di 30 telecamere su tutto il territorio comunale, con l’allestimento della sala operativa per il monitoraggio ed il controllo. Nella giornata di oggi si è proceduto all’apertura delle buste delle offerte pervenute ed entro la settimana prossima ci sarà la contrattualizzazione con l’impresa che si sarà aggiudicata i lavori. Un’iniziativa importante e fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Camerota per dare risposte alle richieste di maggiore sicurezza pervenute soprattutto dalla cittadinanza, e che sono sfociate la scorsa settimana in una interrogazione parlamentare presentata dall’On. Mara Carfagna di Forza Italia che ha chiesto lumi al Ministro dell’Interno Alfano sulle iniziative da adottare per rafforzare le misure di controllo sul territorio del Cilento, ed in particolare del comune di Camerota.

“La sicurezza è per noi una priorità, soprattutto in vista della prossima stagione turistica che già ci vede al lavoro sia sotto il profilo dell’organizzazione dei servizi che delle attività di promozione del territorio”, è il commento del primo cittadino del comune cilentano, Antonio Romano. ” L’installazione di una rete capillare di telecamere sul nostro vasto comprensorio- ha spiegato il sindaco- rappresenterà una prima risposta alle esigenze di maggiore sorveglienza che sono molto avvertite dalla nostra comunità. Le telecamere infatti potranno validamente sopperire una strutturale carenza di organico che da anni affligge le forze di polizia deputate al controllo del territorio”. Il sindaco poi avverte: ” Naturalmente oltre che alla repressione dei fenomeni criminosi, stiamo lavorando alla prevenzione che sarà attuata innanzitutto con controlli sul territorio in collaborazione con il comando di Polizia Locale”. Il sindaco di Camerota conclude con i ringraziamenti: “Il primo va senza dubbio al Ministero dell’Interno, ed in particolare al sottosegretario, Gioacchino Alfano, e poi alla struttura tecnica,interna ed esterna all’ente, che ha ben lavorato per ottenere in tempi molto brevi questo importante risultato. E’ grazie ad un vero lavoro di squadra,portato avanti in sinergia con tutta l’Amministrazione, se il comune di Camerota riavrà un’efficiente sistema di videosorveglienza”.

Ammesso al finanziamento anche Vallo della Lucania che aveva candidato il progetto “Vallo città sicura”, nell’ambito del Pon sicurezza per lo sviluppo convergenza 2007/2013, per una spesa di 260mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home