Attualità

Torna Goletta Verde: tappa anche in Cilento

Sarà in Campania dal 6 al 10 agosto

Comunicato Stampa

3 Agosto 2020

La Campania sarà protagonista della quindicesima ed ultima tappa del tour di Goletta Verde 2020, la storica campagna estiva di Legambiente in difesa delle acque e delle coste italiane.

Quest’anno la Goletta, giunta alla sua 34esima edizione, non segue il classico itinerario coast to coast a bordo dell’imbarcazione, che si prende per la prima volta una piccola pausa nel rispetto delle restrizioni per il distanziamento fisico imposte dalla pandemia.

Il viaggio ideale lungo la Penisola vive di una formula inedita, ma che ugualmente punta a non abbassare la guardia sulla qualità delle acque e sugli abusi che minacciano le coste.

Abusivismo edilizio, cattiva depurazione, beach litter e usa e getta, spiagge libere ed erosione costiera, biodiversità e aree protette, lotta contro le fonti fossili i grandi temi al centro della campagna che arriverà in Campania dal 6 al 10 agosto prossimi.

Già nei giorni precedenti un team di tecnici e volontari dell’associazione hanno effettuato i campionamenti e analisi microbiologiche sulle coste della regione. L’ufficio scientifico di Legambiente si è occupato della loro formazione e del loro coordinamento, individuando laboratori certificati sul territorio. Sono infatti citizen science e territorialità le parole chiave che coinvolgono centinaia di volontarie e volontari già al lavoro per raccogliere campioni di acqua e scovare le situazioni più critiche di inquinamento legate alla cattiva depurazione dei reflui.

La 34esima edizione di Goletta Verde vede come partner principali CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, e Novamont, azienda leader a livello internazionale nel settore delle bioplastiche e dei biochemicals. Partner sostenitore è invece Ricrea, Consorzio nazionale per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio. La campagna 2020 è inoltre realizzata con il contributo di Fastweb. Media partner è la Nuova Ecologia.

In Campania il via alla tappa di Goletta Verde sarà il 6 agosto a Bacoli con il flash mob “Spiagge libere organizzate” e con i laboratori per bambini di “RiciclaEstate”. Il 7 Agosto al largo della Baia di Trentaremi, Napoli sarà la volta del flash sea mob “Tutela del mare, aree marine protette e diportismo sostenibile”. L’8 agosto sarà la volta della presentazione della guida Vacanze Italiane e della consegna delle 5 vele al Museo del Mare di Pioppi. Il giorno successivo appuntamento ad Ascea in zona scogliera nei pressi dei nidi di tartarughe con i temi del marine e beach litter per la tutela della biodiversità marina ed infine il 10 agosto Lega Navale Salerno si terrà la conferenza stampa di presentazione dei risultati dei monitoraggi effettuati sulle acque della  regione.

Fondamentale, come sempre, il contributo dei cittadini cui è dedicato il claim dei viaggi sulle coste marine e lacustri: “Quest’anno la Goletta più importante sei tu”. Tramite il form di SOS Goletta, sarà possibile segnalare a Legambiente situazioni sospette di inquinamento di mare, laghi e fiumi per consentire all’associazione e ai suoi centri di azione giuridica di valutare la denuncia alle autorità.

Cittadini protagonisti anche grazie alla sfida social dell’estate, la #GolettaChallenge: Legambiente invita a ripulire dai rifiuti anche un piccolo pezzettino di spiaggia e a condividere la foto sui social, sfidando tre o più amici a fare altrettanto. Per aderire basta taggare Legambiente e inserire #GolettaChallenge nel post, contribuendo a una catena di buone azioni in difesa del pianeta.

Il programma della Goletta Verde in Campania

Dal 6 agosto al 10 agosto 2020

Giovedì 6 agosto | Bacoli

Ore 10.00 | Spiaggia libera di Miliscola, Flashmob con foto e cartellone “diritto al mare” premiando il “metodo bacoli” contemporaneamente banchetto/gazebo di ricicla estate con laboratori per bambini.

Venerdì 7 agosto | Napoli

Ore 12.00 | Al largo della Baia di Trentaremi, Flash sea mob su tutela del mare, aree marine protette e diportismo sostenibile con l’Amp Parco Sommerso della Gaiola, Lega Navale di Napoli e di Pozzuoli, Capitaneria di Porto.

Sabato 8 agosto | Pioppi

Ore 19.00 | Museo del mare, presentazione della guida Vacanze italiane e consegna delle 5 vele

Domenica 9 agosto | Ascea

Ore 11.00 | Zona scogliera nei pressi dei nidi di tartarughe, flash  mob su marine e beach litter per la tutela della biodiversità marina

Lunedì 10 agosto| Salerno

Ore 10.30 | Presso la Lega Navale, la conferenza stampa di presentazione dei risultati dei monitoraggi effettuati sulle acque della regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home