Cilento

Velia Teatro, torna in scena il racconto del mito

Appuntamento dal 5 al 12 agosto

Ansa

3 Agosto 2020

Dal 5 al 12 agosto torna VeliaTeatro, la rassegna sulla espressione tragica e comica del teatro antico che, anche quest’anno, sarà ospitata nell’Arena Zenone della Fondazione Alario ad Ascea Marina, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. VeliaTeatro, rassegna nata nel 1998, propone per la XXIII edizione sei appuntamenti che si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dal DPCM 17 maggio 2020: si parte il 5 agosto con La peste di Atene da “La guerra del Peloponneso” di Tucidide con Gianluigi Tosto; 6 agosto, Iliade da Omero con Gianluigi Tosto; 8 agosto, Eneide da Virgilio con Gianluigi Tosto; 9 agosto, Concerto dal VI libro dell’Eneide con Matteo Belli; 10 agosto, Cassandra non è sola.

Partitura per voci profetiche, gesti e sguardi antichi di e con Paola Tortora; 12 agosto, Le guerre persiane, lettura scenica con Christian Poggioni. A settembre al Parco Archeologico di Paestum con Apology of Socrates by Plato. Tra le novità di quest’anno due omaggi a Giorgio Caproni, uno dei più grandi poeti del Novecento. Nel primo, l’8 agosto, in apertura di serata, Alessandro Fo, dialogherà con Maurizio Bettini e Filomena Giannotti, rispettivamente autore e curatrice della postfazione del volume di Caproni, Il mio Enea, pubblicato da Garzanti in occasione del trentennale della morte del poeta; nel secondo, con Facilis descensus averno. Fra Virgilio e Caproni Alessandro Fo introdurrà la serata dedicata al sesto libro dell’Eneide in programma il 9 agosto.

“Il Parco Archeologico di Paestum e Velia – dichiara il Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia Gabriel Zuchtriegel – apprezza l’attività culturale che Velia Teatro sta svolgendo su questo territorio da più di vent’anni. Stiamo lavorando sull’ipotesi di riportare all’interno del sito archeologico almeno una parte del programma; il nostro sogno è quello di trovare un modo per attrezzare il teatro antico di Velia per rappresentazioni teatrali, coniugando in tal modo archeologia e teatro in un luogo unico e altamente significativo per la storia del pensiero e per la cultura magno-greca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica”

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Torna alla home