Attualità

Boom di Pellegrini sul cammino di San Nilo

Il turismo escursionistico si conferma una grande opportunità per il Cilento!

Rossella Tanzola

4 Agosto 2020

Cammino di San Nilo

Nelle ultime settimane il Cammino di San Nilo ha registrato un gran numero di visitatori. Sono state vendute e spedite 78 credenziali, le strutture ricettive sono piene con prenotazioni per tutto il mese di Agosto e Settembre 2020 ed è stata molto apprezzata la cucina locale, in particolare i menu con i prodotti a marchio Parco.

Dopo il periodo di fermo si torna a camminare per privilegiare un viaggio a passo lento, di prossimità, a contatto con una natura selvaggia e incontaminata, per entrare nel vivo dei luoghi ed esplorarli con tranquillità. Distanziamento sociale, sicurezza sanitaria e igiene permettono di ritrovare i pensieri positivi e la voglia di cambiare stile di vita senza dare nulla per scontato.    

Ad accogliere il Cilento interno ci sono diverse tipologie di visitatori: dai più giovani ai più anziani, dal camminatore esperto al pellegrino alla sua prima esperienza, tutti curiosi di scoprire le sette tappe che attraversano il cuore del Cilento da Torraca a Palinuro con il desiderio di cogliere l’aspetto vero e puro di un territorio e che spesso non traspare nelle insegne pubblicitarie di una classica vacanza estiva.

Ciascuna destinazione dell’area interna offre una peculiarità indiscutibile, un paesaggio spettacolare e le relazioni con gli abitanti del posto permettono di far sentire il visitatore a proprio agio, come a casa propria.

Il Cammino di San Nilo fa parte della Rete Nazionale dei Cammini del Sud e questo ci rende ottimisti per la promozione e la qualità della proposta. La Rete ha ideato una scala di valori (già testata su circa 4.000 km di cammini) composta da sette capitoli (percorso, segnaletica, accoglienze, governance, documenti del cammino, comunicazione e finanziamenti pubblici): i cammini per essere considerati tali devono almeno soddisfare i campi obbligatori (segnaletica, accoglienze, presenza online, credenziali…). Fra qualche giorno sarà possibile visionare la nostra proposta autunnale di tour con guida ed è in corso la progettazione di tante belle novità pronte per voi”, fanno sapere dalla rete dei Cammini Bizantini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Torna alla home