Cilento

A San Giovanni a Piro tutto pronto per l’ottava edizione di “Storie…in piazza”

Ecco il programma

Comunicato Stampa

3 Agosto 2020

SAN GIOVANNI A PIRO. Tutto pronto a San Giovanni a Piro per l’ottava edizione di “Storie…in piazza”, la popolare rassegna estiva dedicata alla cultura. La kermesse è stata presentata alla stampa dal sindaco Ferdinando Palazzo, dal vicesindaco Pasquale Sorrentino e dal direttore del polo museale di San Giovanni a Piro Franco Maldonato. Ricco di eventi il cartellone estivo 2020. Incontri con Sebastiano Somma, Francesco Benigno, Giancarlo Guercio, Ulderico Pesce, Domenico Del Duca, Bruno Cariello, Lorenzo Peluso ma anche con don Tonino Palmese, Wanda Marasco, Giorgio Zanchini e con Corrado Augias che il 26 settembre ritirerà il premio Rugarli. E poi il Gran Galà della Lirica con l’orchestra internazionale della Campania diretta dal direttore Leonardo Quadrini, le poesie di Mario Castelnuovo e le mostre d’arte di Emanuele Lione e di Riccardo Dalisi.

In totale quattordici appuntamenti itineranti nei luoghi più suggestivi del Comune di San Giovanni a Piro, dal cenobio basiliano al Pianoro di Ciolandrea, dalla Riviera della Tragara al centro storico del piccolo borgo di Bosco.

“Si tratta di un viaggio culturale – racconta il sindaco Ferdinando Palazzo – partito nel 2015 grazie ad una intuizione dell’avvocato Franco Maldonato. Abbiamo investito in questi anni sulla cultura come se fosse un’opera pubblica – ha continuato il primo cittadino – perché senza di essa i popoli regrediscono, le comunità non crescono, i giovani restano indietro. E noi invece vogliamo correre avanti, vogliamo scoprire e fare nostro il futuro”. “Storie in piazza – ha aggiunto il vicesindaco Pasquale Sorrentino – rappresenta una scelta di turismo indirizzata alla bellezza dei contenuti.  La cultura che diventa una destinazione turistica”.

Sulla stessa linea l’avvocato Franco Maldonato, direttore del polo museale: “La vacanza deve poter nutrirsi dell’otium romanistico, di quel distacco dal negotium quotidiano, materiato di scoperte, apprendimento e riflessione, per ritrovare il senso pieno della vita, che coincide con il sollevarsi dalla dimensione finita dell’esistenza per affacciarsi sulla soglia dell’infinito. In questo senso – continua Maldonato – Storie in piazza si propone di offrire, accanto al sole, al mare e alla bellezza naturalistica, la possibilità di attingere la bellezza dei beni immateriali come la pittura, la musica e la letteratura (raccontata, ascoltata e rappresentata) con gli artisti che di volta in volta saranno protagonisti dei nostri eventi”. Primo appuntamento il 6 agosto, nel Cenobio Basiliano, alle ore 21.30, con la scrittrice, attrice e regista Wanda Marasco. Gli eventi sono tutti ad ingresso gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Torna alla home