Attualità

Casal Velino: per i locali obbligo di chiusura alle 2. E’ polemica

Per il mese di agosto obbligo di chiusura alle 2. Lo prevede un'ordinanza del sindaco Silvia Pisapia che sta già innescando polemiche

Luisa Monaco

3 Agosto 2020

Movida

CASAL VELINO. Apertura dei locali pubblici fino alle 2 di notte. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata dal sindaco Silvia Pisapia e in vigore dallo scorso primo agosto e fino al termine del mese. Il primo cittadino ha voluto prescrivere ulteriori regole per fronteggiare l’emergenza covid: nei suoi provvedimenti, infatti, ha ribadito l’obbligo di mascherine in luoghi aperti al pubblico, di distanziamento sulle spiagge e fissato limitazioni all’apertura dei pubblici esercizi.

Obbligo di chiusura alle 2: l’ordinanza

Alle 2 le attività dovranno chiudere i battenti “evitando sia all’interno che all’esterno ogni qualsiavoglia forma di intrattenimento musicale, ivi incluse le feste e cerimonie private che possano determinare anche i minimi assembramenti”. E’ raccomandato, inoltre, ai gestori delle attività, di provvedere alla vigilanza all’interno e all’esterno delle stesse al fine di evitare il formarsi di assembramenti anche in numero ridotto.

Infine l’utenza è invitata al rispetto del distanziamento sociale e ad indossare la mascherina. Resta il divieto di asporto di alcoolici dopo le 22.

Ordinanza e polemiche

Non sono mancate polemiche per il provvedimento. In molti contestano l’ordinanza ricordando che fino ad oggi, anche oltre le 2, era stata fatta attenzione a rispettare le regole anticovid.

Non poche persone considerano eccessivo l’obbligo di chiusura alle 2, una restrizione ad oggi è stata prevista solo per Casal Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home