Cilento

Covid, salgono a 22 i casi a Pisciotta. 3 a Teggiano

La situazione sul territorio

Carmela Santi

1 Agosto 2020

Salgono a 22 i casi positivi a Pisciotta. Dopo due giorni di tregua ieri sera è arrivata la conferma di una nuova positività. È risultata affetto da coronocaris un bimbo di pochi anni. Il caso é venuto fuori dall’esito dei tamponi fatti eseguite dall’Asl Salerno, con il Dipartimento di Prevenzione, sui bambini e i loro familiari iscritti ad una ludoteca che si trova nella frazione Caprioli. La decisione dei sanitari dopo la scoperta, nei giorni scorsi, di altri due bambini di Pisciotta positivi al covid. Nella ricostruzione della rete dei contatti è venuto fuori che i bambini frequentavano la ludoteca.

La notizia dell’ultimo bimbo risultato positivo ha messo un po’ in allarme la comunità locale. Per fortuna le sue condizioni sono buone. Si sta ricostruendo la rete dei contanti. É il quarto bambino contagiato nel borgo cilentano.

Il focolaio a Pisciotta è partito da una cena che si è svolta in località Stazione Vecchia. Salgono così a 22 i casi positivi a Pisciotta, 39 nel Cilento tra cui sei a Capaccio, tre a Casal Velino, sei ad Agropoli e due a Centola.

Nel Vallo di Diano sono 3 i contagi nel Cilento. Dopo un rumeno rientrato dall’estero che aveva partecipato al matrimonio della madre, positiva anche quest’ultima e il marito.

Tira un sospiro di sollievo, invece, la comunità di Castellabate. Il sindaco, Costabile Spinelli, ieri sera ha annunciato l’esito negativo dei tamponi: Castellabate rimane Covid-free.

I 23 concittadini posti in quarantena fiduciaria dallo scorso 28 luglio, perché venuti a contatto con un non residente asintomatico, risultano tutti ufficialmente negativi al Covid-19. «Avevo espresso fin da subito le mie rassicurazioni sulla totale trasparenza in merito al caso, che è stata da subito circoscritto ed esaminato – ha dichiarato il sindaco Spinelli – le voci hanno provocato grande agitazione e dobbiamo evitare sempre inutili allarmismi che risultano essere nocivi al nostro stesso territorio. Dobbiamo però continuare sulla stessa strada che stiamo percorrendo da marzo con il ligio rispetto delle regole e con senso il responsabilità di ognuno di noi nella gestione di un comune turistico che si appresta a vivere il periodo di maggior afflusso di persone». Revocata anche l’ordinanza che poneva alcuni divieti a intrattenimento, feste e cerimonie, emanata in via precauzionale in attesa dell’esito dei tamponi. Castellabate torna pian piano alla normalità.

Anche ad Agropoli nessun nuovo contagio, tutti negativi i circa novanta tamponi eseguito negli ultimi giorni. Ne restano da esaminare solo due. Sono tutti negativi anche i tamponi circa 300 sui dipendenti della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo. L’ente aveva disposto un importante screening di massa su tutti i suoi dipendenti per garantire la sicurezza del personale, escludendo casi di contagio. Così martedì si è conclusa la rilevazione di quasi 300 tamponi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home