Attualità

Sassano, il Ministro Bellanova inaugura la nuova aula consiliare

Finalmente recuperato l'ex ecomostro

Redazione Infocilento

31 Luglio 2020

Da brutto anatroccolo a cigno, da ecomostro ad aula consiliare con annesso belvedere. E’ questo l’obiettivo raggiunto dall’amminietrazione comunale guidata dal sindaco Tommaso Pellegrino che è riuscita a portare a termine un’opera iniziata nel 2002 e “vincitrice” negli anni scorsi del “premio” come ecomostro più brutto d’Italia. Oggi pomeriggio alle ore 18 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova aula consiliare alla presenza del Ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova. L’opera “incriminiata” era diventata tristemente famosa nel 2012 grazie alla trasmissione di Canale 5 Striscia la Notizia.

Ad effettuare il blitz nella struttura era stato l’inviato Vittorio Brumotti che in sella alla sua bici aveva mostrato il degrado della struttura che si sviluppava per sei piani. Quella di Striscia non era stata l’unica apparizione nazionale per l’ecomostro di Sassano, l’incompiuta casa comunale era stata infatti inserita tra le 320 opere pubbliche italiane “della vergogna” in una inchiesta pubblicata da “Il Fatto Quotidiano”.

La realizzazione dell’opera ha incontrato non pochi ostacoli. La costruzione della struttura era iniziata nel 2002 i lavori si erano poi fermati nel 2009. Tommaso Pellegrino eletto sindaco di Sassano per la prima volta nel 2010 aveva inserito la riqualificazione della struttura tra le priorità del suo mandato ed il primo atto compiuto all’epoca è stata la rescissione del contratto con la vecchia ditta che aveva vinto l’appalto e la stesura di un nuovo progetto per il ridimensionamento della struttura. Come spesso capita in questi casi tra il dire e il far c’è di mezzo il TAR perché a rallentare la realizzazione ci ha poi pensato un ricorso alla giustizia amministrativa che si è concluso nel 2015 con una sentenza del Consiglio di Stato che ha riconosciuto la legittimità della revoca dell’assegnazione della gara di appalto fatta nel 2013 dall’Amministrazione Comunale.

“Sono emozionato – ha detto il primo cittadino Tommaso Pellegrino – oggi abbiamo mantenuto l’impegno assunto di ridare ai cittadini la loro casa, quella casa è l’aula consiliare”.

Durante la cerimonia è stato consegnato il premio Orchidea d’Argento all’inviato di Striscia la Notizia Vittorio Brumotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home