Attualità

Campania, alcool sequestrato diventerà disinfettante per mani

Accordo Regione - Università

Ernesto Rocco

30 Luglio 2020

Un protocollo d’intesa tra Regione Campania e Dipartimento Farmacia dell’Università Federico II di Napoli per la trasformazione in gel idroalcolico disinfettante per le mani e soluzione idroalcolica disinfettante per le superfici di 26.970 litri di alcol etilico sequestrati dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del Comando provinciale di Caserta e consegnato alla Protezione civile regionale- Unità di Crisi Covid -19.Il documento, sottoscritto oggi, consentirà di sopperire ad eventuali carenze di prodotto sul mercato o di far fronte alle richieste di strutture sanitarie pubbliche, scuole e no profit che ne avevano fatto richiesta.

L’alcol, preventivamente dissequestrato dalla Procura della Repubblica e poi devoluto alla task force regionale, è puro al 96,2 % e, una volta diluito, permetterà di avere disponibile circa 35mila litri di disinfettante o igienizzante.

L’iniziativa è stata promossa dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta d’intesa con la Procura della repubblica e il Tribunale Napoli Nord ed è stata curata dalla Prefettura di Caserta con il Commissario straordinario per l’Emergenza Covid, Domenico Arcuri e il coordinatore dell’Unità di Crisi regionale, Italo Giulivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home