Approfondimenti

Tutine per neonato: consigli utili per sceglierle

La maternità è un momento molto delicato per ogni donna. Inizialmente si presta molta attenzione alla gravidanza e ai piccoli cambiamenti che essa porta nella vita di tutti i giorni. Tuttavia quando si avvicina il momento del parto le attenzioni cominciano a rivolgersi alle esigenze del nascituro, affinché il suo primo impatto con la vita possa essere il più confortevole possibile.

Redazione Infocilento

29 Luglio 2020

Neonato

Nel momento in cui si comincia a preparare il corredino per il piccolo, è necessario individuare tutti i capi necessari per affrontare le prime settimane di vita del bambino.

In particolare è l’acquisto delle tutine per neonato a destare molte preoccupazioni,  dal momento che si va per gradi, e ogni modello ha i suoi pro e i suoi contro.

Come si fa quindi ad individuare quali possano essere le soluzioni migliori fra i vari tessuti e modelli?

La tutina da associare al body

Innanzitutto bisogna fare una prima valutazione, ovvero che le tutine nei primi periodi di vita devono essere indossate con un body.

Ci vogliono dunque modelli che si adattino bene a questo capo di cotone, da prediligere a maniche lunghe o a maniche corte a seconda della stagione (sebbene a volte siano un po’ antipatici da mettere al piccolo, soprattutto se non si ha molta manualità).

 

I tessuti

La tutina va scelta in base alla stagione in cui è prevista la nascita, questo perché bisogna prediligere un tessuto adeguato. Tralasciando il fatto che nel corredino da portare in ospedale ci vuole a prescindere un capo leggero visto le alte temperature nel nido, in genere il tessuto preferito è il cotone quando la stagione è estiva.

Viceversa in stagioni più fresche come autunno e primavera vanno bene tutine in cotone più pesante, abbinate ad un cardigan di cotone o semplicemente ad una copertina durante le trasferte in zone meno riscaldate.

Se invece la nascita avviene in primo inverno, ci vogliono capi d’abbigliamento in ciniglia, materiale morbido, caldo e avvolgente che coccola la pelle delicata dei neonati.

Ricorda che gli sbalzi di temperatura sono sempre dietro l’angolo, per cui tutine un po’ più leggere nel caso in cui scoppi il caldo all’improvviso dovresti sempre averle a portata di mano.

Le taglie

Dopo aver fatto i primi acquisti, vedrai che sarà più semplice fare shopping i mesi futuri, ma per la taglia, hai imparato a selezionare quella giusta?

I fagottini crescono a vista d’occhio, per cui non è consigliato optare per taglie minuscole.

Le primissime tutine vanno scelte in relazione alle dimensioni attese del bambino.

In linea di massima compra giusto tre o quattro pezzi di taglia 0-1 mesi (attorno ai 47-50 cm di lunghezza del neonato). A questo punto passa nell’immediato a quelle 1-3 (50-59 cm di lunghezza), di solito già utilizzabili a partire dal secondo mese.

Se poi il tuo piccolo è nato prematuro e quindi le sue dimensioni sono davvero minime, nei negozi per bambini troverai le linee di tutine in taglia 00.

Anche in questo caso compra giusto quattro o cinque pezzi, ovvero quelli richiesti in ospedale per i vari cambi.

In fondo pur essendo nato piccolo, il bimbo crescerà e le tutine minuscole saranno inutili nel giro di qualche settimana.

I modelli

Dal punto di vista estetico, oggi esistono infiniti modelli di tutine. Si parte dalle comode e classiche tutine intere con bottoncini in zona pannolino, per agevolare i primi cambi.

Sono questi i modelli ideali per tenere i piedi coperti e per evitare l’uso di minuscole calzine.

In alternativa ci sono anche modelli a due pezzi, che ti permettono di tenere su la maglietta quando devi cambiare il pannolino, provvedendo così solo a rimuovere momentaneamente i pantaloni.

Si tratta del modello perfetto per coloro che non hanno troppa dimestichezza con chiusure e bottoni. Comunque un po’ di varietà iniziale fra le diverse tipologie può aiutare a rendere l’aspetto del piccolo sempre diverso e meravigliosamente tenero.

Se il piccolo nasce in pieno inverno, bisogna acquistare il cosiddetto tutone imbottito che si mette sopra la tutina. Sono capi molto comodi da usare e perfetti per tenere il piccolo al caldo soprattutto quando risulta necessario dover uscire.

Tali modelli sono dotati di cappuccio e di protezioni per mani e piedi. Per un tocco ulteriore finale, usa un berretto aderente sotto al cappuccio in caso di freddo rigido.

Colori e fantasie

Aspetto difficile da considerare può essere quello dei colori e delle fantasie. Dimentica il rosa e l’azzurro rispettivamente per femminucce e maschietti.

Ci sono tantissime tinte che puoi scegliere, e che possono essere davvero simpatiche da mettere indosso al piccolo. Si pensi al rosso al verde al blu o al giallo brillante. Come temi decorativi vanno molto fiori, animaletti, righe e pois.

La prima tutina

Infine ricorda di selezionare bene la prima tutina che il piccolo indosserà dopo la nascita. Sarà quella che lo avvolgerà il suo primo giorno di vita e che sfoggerà nelle sue primissime foto. In questo caso non ci sono consigli. Fatti guidare dal cuore.

Ricordati solo di offrirgli invece un capo adeguato per questa sua nuova avvincente avventura al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiLa tutina da associare al body I tessutiLe taglieI modelliColori e fantasieLa prima tutina Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione.ContenutiLa tutina da associare al body I tessutiLe taglieI modelliColori e fantasieLa prima tutina Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiLa tutina da associare al body I tessutiLe taglieI […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.ContenutiLa tutina da associare al body I tessutiLe taglieI modelliColori […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home