Attualità

Cilento: attesa per la prima schiusa di caretta caretta

Tutto pronto per la prima schiusa di caretta caretta sul litorale di Ascea

Carmen Lucia

29 Luglio 2020

Nei prossimi giorni, a partire da questa notte, è prevista la schiusa del primo nido di tartarughe nei pressi del Lido Brigantino, vicino alla Scogliera di Ascea Marina. Alle prime ore dell’alba sono state montate le barriere per il tunnel che guiderà le piccole tartarughe verso il mare. A monitorare l’area i biologi e il team di volontari della Stazione zoologica di Napoli, che prende il nome dal primo Direttore, lo zoologo tedesco Anton Dohrn.

Ormai dal 2012 questa zona è diventata habitat privilegiato di nidificazione delle tartarughe Caretta caretta ed è diventata una tradizione assistere alla nascita delle tartarughe, per tanti amanti della natura e turisti che godono di uno spettacolo notturno di grande suggestione ed emozione.

Rispetto agli altri anni, però, quest’anno i biologi non potranno documentare la schiusa delle uova con avvisi in diretta sui siti web ufficiali e sui canali social, ma potranno avvisare solo dopo aver espletato tutte le operazioni di misurazione e valutazione della nidificazione, per evitare assembramenti di persone sulla spiaggia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home