Attualità

Campo estivo a Sanza: ultimi giorni per le iscrizioni

Domande entro il 31 luglio

Comunicato Stampa

29 Luglio 2020

Ancora due giorni di tempo per iscrivere i bambini al campo estivo “SEstate…insieme”. Bambine e bambini di età compresa tra 3 e 14 anni potranno partecipare al progetto “SEstate…insieme” che si svolgerà nel periodo 03 agosto 2020 – 31 agosto 2020, la mattina nella Villa Comunale di Piazza San Francesco con l’ausilio, per le attività al chiuso, dell’aula magna della Scuola Media e del campetto da pallavolo a servizio.

“Abbiamo immaginato un programma educativo e ludico che attraverso l’attivazione di laboratori educativi basati sulla sensorialità e l’educazione ambientale e naturalistica, darà la possibilità ai bambini di seguire alcune lezioni di botanica, conoscenza del territorio, scoperta delle bellezze naturalistiche ed ambientali – ha commentato l’assessore alle politiche sociali del Comune di Sanza, Marianna Citera – il secondo tema individuato sarà: Cultura, conoscenza e tradizione con laboratori educativi basati sull’organizzazione di attività quali: la danza, lo sport, le attività artistiche, ludiche e creative anche con la lettura ecc. L’idea è innanzitutto quella di rispettare la vocazione di ogni bambino/ragazzo e di dare l’opportunità di scoprire le diverse vocazioni personali non del tutto espresse. Invitiamo dunque le famiglie ad iscrivere i propri figli al campo estivo, recandosi presso l’ufficio protocollo del Comune entro venerdì 31 luglio, dalle ore 8.30 alle ore 12.30″.

“L’Amministrazione comunale recependo le indicazioni relative al DL Rilancio che prevede, per l’anno 2020, il potenziamento per i Comuni dei centri estivi diurni, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa, durante il periodo estivo, ha voluto anche quest’anno, per le bambine e i bambini di età compresa tra 3 e 14 anni dare l’opportunità di trascorrere un periodo di divertimento e gioco che sarà arricchito da momenti di apprendimento. Siamo certi che anche questa iniziativa sarà l’occasione per contribuire al superamento delle tensioni emotive che i nostri figli hanno vissuto a causa dell’emergenza Covid” ha concluso l’assessore Marianna Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home