Attualità

Da Corfù a Palinuro: ecco il mega yacht Boadicea

Il mega yatch Boadicea in rada a Palinuro nel suo viaggio dalla Grecia alla Liguria. L'imbarcazione è arrivata all'alba

Letizia Baeumlin

29 Luglio 2020

Un palazzo del mare è arrivato a Palinuro: Boadicea è arrivata all’alba alla Ficocella. Costruito nel 1999 nei Cantieri Amels su progetto di Terence Disdale, Boadicea è stato rinnovato nel 2010 e nel 2016, ha una lunghezza di 76 metri ed è largo 14,00 metri, immersione 4,20 metri con un dislocamento di 2130 tonnellate, 16 nodi sono la sua velocità di crociera. Grande lusso e confort a bordo per 14 ospiti in 7 cabine grandijben arredate e offre Jacuzzi sul ponte, grande beach club, attrezzature da palestra, salone di bellezza, piscina, 14 posti cinema teatro, sala medica, ha la piattaforma di atterraggio per elicotteri ed accessibile a portatori di handicap con sedie a rotelle. Naviga sotto bandiera delle Isole Caiman.

Boadicea, il nome deriva dalla radice celtica boudā che significa “vittoria”, fu la regina guerriera degli Iceni e protagonista della più grande rivolta contro i Romani, riuscì infatti a chiamare a raccolta il suo popolo, i Trinovanti, i Cornovii, i Durotrigi e altre tribù, tutte animate dall’odio verso i conquistatori e per respingere il nemico nell’Europa continentale e liberare l’Inghilterra. Eroina pertanto della Gran Bretagna, Boadicea e le sue figlie sono rappresentate con una statua realizzata da Thomas Thornycroft visibile a Londra sul Victoria Embankment, all’estremità occidentale del Ponte di Westminster.

È l’ex Reborn di Bernard Tapie, il celebre ex presidente della squadra del Marsiglia, che ha cambiato nome quando fu acquistato da Gabriele Volpi, il famoso imprenditore ligure.

Boadicea proviene da Corfù e viaggia verso la Liguria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home