Attualità

Consulta nazionale per il servizio civile: c’è anche una coop di Teggiano

La cooperativa sociale Il Sentiero entra a far parte della Consulta

Redazione Infocilento

28 Luglio 2020

Vincenzo Spadafora

Con decreto del Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, On. Vincenzo Spadafora, la Cooperativa sociale “Il Sentiero” di Teggiano entra a far parte della Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale.

Un riconoscimento importante che vede la cooperativa Il Sentiero, quale ente iscritto all’albo nazionale del servizio Civile – sezione Regione Campania-  tra i 23 componenti dell’importante organo consultivo. Una scelta determinata da alcuni criteri di base come l’esperienza pregressa e la realizzazione di progetti nell’ultimo triennio. Ciò “per garantire- si legge nel decreto del 21 luglio scorso-  all’interno della Consulta, la partecipazione e l’incidenza nelle  scelte comuni anche degli enti che hanno più piccole dimensioni e favorire un reale confronto tra tutti gli enti che operano in contesti diversi, nell’ottica di un miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia complessiva del sistema”.

«È una notizia che ci è giunta inaspettata – dice la Dott.ssa Laura Monaco Responsabile del Servizio Civile e componente della Consulta- che ci riempie di orgoglio ma anche di responsabilità . È un risultato che ripaga il nostro impegno ventennale che ha visto un’attenzione sempre più crescente verso questo settore attraverso l’attuazione dei numerosi progetti concepiti e portati avanti in sinergia con gli enti locali del territorio. Svolgeremo questo importante compito con impegno ed entusiasmo».

La Cooperativa Il Sentiero, dunque, rappresentativa dell’area Sud, siederà al tavolo della Consulta insieme ad Anci Lombardia, ASC Arci Servizio Civile Aps, Associazione Mosaico, ANPAS, Caritas Italiana, Centro Servizi Volontariato Abruzzo, Confederazione cooperative italiane, UNPLI, Conferenza delle regioni e delle province autonome, ANCI, Rappresentanti nazionali degli operatori volontari, CSVnet, Forum Nazionale Servizio Civile, CNESC, CSEV.

I componenti della Consulta restano in carica per un periodo di 3 anni. La prima convocazione della Consulta è prevista per il 29 Luglio 2020 per eleggere il nuovo Presidente.

Attualmente la Cooperativa Il Sentiero, presieduta dal Dott. Fiore Marotta, è ente capofila di 22 progetti di Servizio Civile che vedono la partecipazione di oltre 400 volontari. I progetti sono stati avviati a gennaio 2020 sui territori del Cilento, Vallo di Diano, Alburni, Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home