Attualità

Ad Agropoli ritorna il “Festival della Teologia”

Il tema di questa edizione sarà il trionfo delle donne. Ecco dove si svolgerà l'evento

Comunicato Stampa

2 Agosto 2020

Madonna di Costantinopoli

Dal 3 al 5 agosto ad Agropoli ritorna il Festival della TeologiaIncontri” giunto alla sua terza edizione. A causa dell’emergenza Covid gli organizzatori hanno preferito sospendere la formula itinerante per concentrare le tre serate nella Piazzetta della Madonna di Costantinopoli nel Borgo Antico della città, garantendo così il controllo degli accessi e il distanziamento fisico dei partecipanti.

Tema di questa edizione è la Donna e il parterre di teologi e ospiti è in netta prevalenza femminile: la prima sera la riflessione sulla donna nell’antico testamento è affidata alla biblista Maria Rosaria Cirella, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale all’Istituto San Matteo di Salerno, la seconda sera la riflessione su Maria, come modello di donna è affidata alla teologa Lorella Parente, anche lei docente presso l’Istituto salernitano, mentre l’ultima sera il tema del rapporto tra le donne e Gesù nel Nuovo Testamento è affidato ad un uomo, il biblista Emilio Salvatore, docente presso la Sezione San Luigi della Facoltà Teologica di Napoli.

«Non è stata una scelta costruita a tavolino – afferma Vito Rizzo, direttore del Festival della Teologia – ma se la presenza femminile è l’asse portante di questa edizione vuol dire che la Chiesa in cammino ha tante risorse e tanti carismi da valorizzare nelle sue diverse specificità e sensibilità. Donne protagoniste non soltanto per il tema scelto, la Donna appunto, ma anche perché, in maniera del tutto naturale, a parlarne saranno in prevalenza delle teologhe».

Il Premio Incontri 2020 andrà ad Antonia Salzano, madre del beato Carlo Acutis mentre l’ultima sera, a conclusione del Festival, si svolgerà una tavola rotonda sulla figura della “Donna nel Mediterraneo” in collaborazione con il Biennio di Specializzazione in Teologia Fondamentale della Sezione San Luigi di Napoli a cui parteciperanno il direttore dell’ISSR San Matteo il prof. Bruno Lancuba, la prof.ssa Lina Morcos, la prof.ssa Pina De Simone, la presidente diocesana dell’Azione Cattolica di Vallo della Lucania Angela Russo e l’Assessore regionale alla Formazione e alle Pari Opportunità Chiara Marciani.

Oltre ai momenti di riflessione, il 4 agosto è in programma anche uno spazio teatrale affidato all’attore Enrico Giuliano con il commento di Don Carlo Pisani e della direttrice di PuntoFamiglia Giovanna Abbagnara, mentre gli intermezzi musicali sono affidati ad Amedeo Giordano alla voce e chitarra.

«Il Festival della Teologia – conclude Vito Rizzo – si conferma un appuntamento di grande prestigio per il nostro territorio, un momento di riflessione nell’ambito dell’offerta culturale estiva ma anche un’occasione per offrire una chiave di lettura di quel nuovo umanesimo di cui si avverte sempre più il bisogno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home