Attualità

Sapri e Caselle in Pittari, attivi ambulatori distrettuali

Presto altri ambulatori attivi. Ecco i servizi erogati

Ernesto Rocco

23 Luglio 2020

L’ASL Salerno ha dato il via all’attivazione degli Ambulatori Infermieristici Distrettuali, strutture finalizzate alla presa in carico dei pazienti affetti da patologie croniche, la cui gestione ordinaria può essere affidata ad una equipe infermieristica. In tali ambulatori gli operatori metteranno in atto la cosiddetta “presa in carico proattiva dei pazienti fragili”, mediante interventi di promozione, prevenzione, tutela, riabilitazione, educazione al miglioramento delle condizioni di salute. Il primo Ambulatorio Infermieristico delle Cronicità è stato attivato lo scorso 21 luglio, presso il Poliambulatorio del Distretto di Battipaglia, sito in via Gonzaga 70. – L’orario di apertura al pubblico sarà così articolato: Lunedì – Giovedì – dalle ore 8.30 alle 13.00.

Altri due Ambulatori Infermieristici sono stati aperti il 22 luglio 2020, presso il Distretto 71 di Sapri: il primo con sede a Caselle in Pittari, presso i locali della Continuità Assistenziale siti in via Ferdinando o Guercio, il secondo a Sapri, presso i locali del Distretto Sanitario di via Verdi.

L’orario di apertura al pubblico dei due ambulatori sarà così articolato: Caselle in Pittari: Lunedì – Mercoledì – Venerdì – dalle 15.00 alle 19.00. Sapri: Martedì – Giovedì –Venerdì : dalle ore 14.30 alle ore 19.30.

Entro il prossimo mese di dicembre l’Asl Salerno disporrà l’apertura degli altri Ambulatori Infermieristici presso i Distretti Sanitari di n. 60 di Nocera, n. 61 di Scafati, n. 63 di Cava dei Tirreni, n. 64 di Eboli -sede di Buccino, n. 65 di Battipaglia, n. 66 di Salerno, n. 70 con sedi Vallo della Lucania ed Agropoli , n. 71 sede Sapri e Caselli in Pittari e n° 72 sede a Sala Consilina e Polla.

L’accesso alla struttura avviene attraverso un’apposita prescrizione del Medico di Medicina Generale (medico curante) e la compilazione di una scheda di accesso alle prestazioni infermieristiche, rilasciata a cura dello stesso medico curante, o dalla struttura ospedaliera o territoriale che ha avuto in cura il paziente appena dimesso. Fra le diverse prestazioni erogate: terapia iniettiva, rilievo parametri, rilevazione glicemia capillare, medicazione semplice e complessa, rimozione punti di sutura della ferita chirurgica, assistenza a stomie e drenaggi; consulenza ed informazione in materia di educazione alimentare, prevenzione, cura e mantenimento del livello di salute e di autonomia; attività di counseling (accoglienza, ascolto attivo, bisogni, supporto informativo e/o educativo su stili di vita e aspetti assistenziali).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home