Attualità

Altavilla entra nella rete dei Borghi d’Italia

Un progetto di rete per lo sviluppo dei territori attraverso il recupero della storia e della cultura popolare

Ernesto Rocco

22 Luglio 2020

Altavilla silentina

Sabato 25 Luglio alle 11,00 presso l’Aula Consiliare in Cerrelli di Altavilla Silentina, il Sindaco Antonio Marra, con l’Assessore Francesco Cembalo e la Consigliera Delegata alla Cultura Katja Taurone, presentano BORGO VIVO DI ALTAVILLA SILENTINA, nell’ambito del progetto di rete BORGHI VIVI, ideato dal Movimento sociale e culturale ITALIA EMOTIONAL WAY

Il progetto è costituito da due macrointerventi – spiega la Consigliera Katja Taurone – L’attivazione di uno Sportello di Innovazione dedicato ad imprese, artigiani, associazioni e cittadini, concentrandoci per il 2020 nei settori dell’innovazione tecnologica agro-alimentare, delle politiche attive del lavoro ed opportunità finanziarie, laboratori di idee imprenditoriali con particolare attenzione al mondo dell’imprenditorialità femminile”, per poi soffermarsi sulla seconda progettualità: “Ampio spazio al Salotto Culturale di Altavilla Silentina, interno alla rete dei Borghi d’Italia, che ci guiderà allo studio e alla riscoperta del territorio in chiave dinamica e funzionale. Un connubio fra passato e presente per restituire il valore della nostra cultura alle nuove generazioni e ai visitatori del borgo”.       

In occasione della presentazione del progetto, il Sindaco Marra sottoscriverà l’adesione formale al Movimento ITALIA EMOTIONAL WAY promosso dall’associazione culturale ParvaRes presieduta da Mafalda Inglese che racconta “BORGHI VIVI parte dal Sud, dalla Valle del Calore, ed il primo Comune ad attivare il progetto è Altavilla Silentina. L’anima dei progetti del nostro Movimento è la ricerca e la scoperta di una identità dei luoghi, del genius loci da cui ripartire per uno sviluppo sociale, culturale e sostenibile ecologicamente ed economicamente”.

Sarà presente al lancio dell’iniziativa l’Assessore Regionale al Turismo Corrado Matera con grande soddisfazione dell’intera Amministrazione comunale che si mostra entusiasta per l’attenzione prestata dalla Regione per questa importante progettualità, a conforto degli sforzi profusi, sapendo che imprescindibile passo per la promozione dei territori è lo sviluppo identitario e culturale dei luoghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home