Cucina

A Bologna nasce “Cilentostreetfood”

I gestori del market sono Alessia Casella, originaria di Felitto, e Francesco Cammarota

Nello Amato

19 Luglio 2020

A Bologna nasce “Cilentostreetfood“, un’attività enogastronomica che offre la possibilità di consumare “cibo da strada” esclusivamente cilentano, prodotti biologici a km0. Il market è ubicato nel cuore del capoluogo emiliano, in via Mascarella, a pochi passi dalle famose “due Torri”. I gestori sono Alessia Casella, originaria di Felitto, e Francesco Cammarota, napoletano, ma ormai cilentano di adozione e nel cuore. Alessia ha conseguito a Bologna la laurea magistrale in Biologia della salute e opera come tecnico di laboratorio.

Nonostante il lavoro e i numerosi impegni che la tengono occupata durante il giorno, di sera la giovane felittese non manca di rivolgere simpatia e sorrisi ai passanti che si fermano incuriositi davanti alle vetrine della sua piccola impresa, dove spiccano, fra i vari prodotti, i fusilli di Felitto, ben noti nel territorio campano per la loro lunghezza.

Presso Cilentostreetfood è possibile consumare panini imbottiti con salumi provenienti dai principali produttori cilentani, ad esempio l’azienda Tomeo.

Inoltre, si possono anche acquistare cibi da consumare comodamente a casa: oltre ai già menzionati fusilli di Felitto, le mozzarelle di bufala e “nella mortella”, il pane e le frese di Aquara, l’olio di Mario Rizzo, e non manca qualche sapore marino con la conserva di alici di Luca Cella, direttamente dai mari cristallini di Palinuro.

Cilentostreetfood è un’attività originale e coraggiosa, che sa trovare il giusto connubio fra la scelta low cost del cibo da strada con la genuinità dei prodotti cilentani. Ma essa è soprattutto la testimonianza di un amore incondizionato verso il Cilento da parte di due giovani, amici prima ancora che colleghi, i quali hanno deciso di intraprendere insieme questo cammino nonostante l’emergenza sanitaria. Infatti, il negozio doveva essere inaugurato a marzo e per i motivi ben noti legati al Covid è stato aperto da meno di un mese.

Non vi resta, dunque, che andargli a far visita in quel di Bologna, per ritrovare il gusto, l’accoglienza, la simpatia e i sapori del nostro / vostro territorio alleviando così la nostalgia di casa, nei giorni in cui appare davvero insopportabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home