Attualità

Spiagge e monti del Cilento accessibili a tutti, dal Ministero la risposta a Christian Durso

Il giovane con problemi di mobilità aveva chiesto un intervento al Ministro Costa per rendere le aree parco accessibili a tutti

Carmela Di Marco

14 Luglio 2020

Aveva scritto al Ministro per l’ambiente Sergio Costa affinché si attivasse con delle iniziative finalizzate a rendere le spiagge, ma anche i sentieri dei Parchi italiani, e del Cilento in particolare, accessibili a tutti (leggi qui). L’iniziativa era stata di Christian Durso, giovane originario di Agropoli ma residente a Capri, che proprio nel Cilento trascorre le sue vacanze. Il 29enne costretto su una sedia a rotelle, aveva evidenziato come muoversi sul litorale o nelle aree montane e collinari fosse impossibile se non con particolari “sedie-fuoristrada” che però hanno per molti costi inaccessibili. Di qui la richiesta di interventi al Ministro Costa che il comprensorio cilentano lo conosce bene.

La risposto non è tardata ad arrivare. Dal Dicastero ringraziano Chrsitian per la missiva: “Ci hai ricordato ancora una volta quanto sia difficile se non impossibile, per chi si sposta in sedia a rotelle, fruire appieno della bellezza dei sentieri, dei boschi, delle montagne, delle spiagge dei litorali e per descriverci questi sentimenti di frustrazione hai utilizzato delle parole che ci hanno fortemente scosso – scrivono nella replica – La mission del Ministro Costa e del nostro Dicastero è quella di proteggere l’ambiente e di tutelare il territorio ed il mare, ma anche quella di migliorare tutte le possibili soluzioni per renderlo fruibile a tutti, anche a chi come te debba essere supportato per poterlo fare”.

Fulvio Mamone Capria, capo segreteria di Costa, assicura che il Ministero è pronto a venire incontro alle difficoltà di chi ha problemi di mobilità, anche se le risorse sono poche. “Bisognerà coinvolgere in questa sfida il Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia che ha la diretta competenza in materia e tutte le compagini parlamentari: solo insieme si potrà raggiungere l’obiettivo di una migliore qualità della vita per chi, come te, vuole godere della natura ma senza barriere”. Poi assicurano: “Non abbiamo neanche per un attimo pensato di ignorare la tua lettera”.

“Spero di vederti un giorno nel Cilento che anche per me e per il Sig. Ministro, è uno speciale luogo di ricordi unici da portare sempre nel cuore”, conclude la nota.

Per Christian la risposta pervenutagli dal Ministro è stata un motivo di orgoglio ma anche per andare avanti nella sua battaglia. Di qui la decisione di scrivere una nuova lettera, questa volta indirizzata anche al Ministero per le Pari Opportunità e la famiglia, guidato da Elena Bonetti, affinché si valutino le iniziative da compiere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Torna alla home